REDAZIONE UMBRIA

Istituto Linguistico Bruno "Manca la prof di inglese"

La denuncia bis di una mamma: "Anche quest’anno siamo senza insegnante. Due classi alle prese con la Maturità si ritrovano scoperte. Non è ammissibile"

Ci risiamo: al Liceo Linguistico Giordano Bruno anche quest’anno manca all’appello l’insegnante di Inglese. La scuola non è nuova a questo problema: anche l’anno scorso infatti gli studenti si ritrovarono a lezioni iniziate senza il docente di lingua. "Il problema di quest’anno però – torna a denunciare Caterina Caloni, la stessa madre che segnalò il buco in organico nel 2020 – è più grave poiché ci sono due classi quinte senza l’insegnamento di una lingua fondamentale. La professoressa a cui è stata attribuita la cattedra – fa sapere la signora Caloni – non è neanche entrata in servizio perché è in maternità. alla mia osservazione che forse non era un incarico da affidare ad una persona in queste condizioni, mi è stato risposto che la maternità è un diritto tutelato. Io ribatto: e gli studenti non hanno allora il diritto allo studio? Se il medico di famiglia sta male, viene nominato immediatamente un sostituto, perché all’Istituto Bruno ci troviamo di nuovo in queste condizioni? Volete sapere il paradosso? L’insegnante di un’altra disciplina ha consigliato i ragazzi di confrontarsi con i colleghi che hanno l’insegnante e studiare per conto proprio". La provocazione: "Se la Maturità 2021 non sarà come la farsa degli anni passati e se non verrà nominata subito una supplente adeguata, ci riteniamo in diritto di esigere il 6 politico per tutti ed essere esonerati dalla prova di inglese alla Maturità". L’anno passato i vuoti in organico, con la conseguenza delle classi scoperte era dovuto a disfunzioni nelle Gps, le cosiddette graduatorie provinciali di competenza dell’Ufficio scolastico regionale. Nel caso del Linguistico, questo comportò un vuoto di 12 ore per l’inglese e nove per un’altra classe di concorso.

Silvia Angelici