REDAZIONE UMBRIA

Innovazione e sostenibilità a palazzo Coelli

Innovazione e sostenibilità a palazzo Coelli

Si parlerà di “Cultura dell’innovazione e sviluppo sostenibile“ nell’iniziativa organizzata da Officine Moderne, con il patrocinio del Comune e del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e il supporto della Cassa di Risparmio di Orvieto, che si terrà oggi dalle 10 all’auditorium di palazzo Coelli. Tre i panel in programma dopo l’apertura affidata al saluto del sottosegretario all’Interno, onorevole Emanuele Prisco. Nel primo, introdotto dal fondatore di Coworking Officine Moderne, Stefano Massari (nella foto), interverranno il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani (“Innovare i borghi per rilanciare i territori“) e Stefano Russo, vice presidente di Green Arrow Capital Sgr, che porterà l’esperienza del progetto di agricoltura sociale “L’orto giusto“ della cooperativa “Beata Veronica“ di cui è presidente. Il secondo panel è dedicato al “Sistema dell’innovazione“. Il direttore generale della Cassa di Risparmio di Orvieto, Emanuele Carbonelli, introdurrà gli interventi di Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria (“Fondi strutturali a supporto delle imprese innovative“), Matteo Barbierato di Elis Innovation Hub (“L’ecosistema dell’innovazione - Il centro Elis“), Marco Pecchinotti di P&G Investiment SGR (“Il ruolo del private equity nelle comunità energetiche“) e Stefano Molino di Cassa Depositi e Presiti Venture Capital(“La Rete Nazionale Acceleratori di Cdp Venture Capital“). Sarà invece l’imprenditrice agricola Chiara Nardelli, ad aprire il terzo momento del convegno “L’innovazione nel settore agricolo“.