ORVIETO - Orvieto vince il concorso “Pan-European Diversity & Inclusion Green City“ nell’ambito del progetto internazionale Divaircity. La squadra “Green Community“, composta dagli studenti del liceo scientifico “Majorana“ e della scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza“, ha vinto a pari merito con i ragazzi spagnoli di Castillon il premio internazionale per il miglior progetto e in solitaria il contest associato su Instagram. All’Institut Bruxellois pour la Gestion de l’Environnement di Bruxelles si è tenuta la premiazione del concorso che ha coinvolto oltre 70 studenti delle cinque città europee pilota coinvolte nel progetto Divaircity, Orvieto, Castellon, Aarhus, Postdam e Bucarest. Giulia Cattaruzza, Charlotte Catuogno, Giorgia Silvestri, Chiara Rellini, Simone Panzetta, Edoardo Lo Conte, Marco Salvatore e Olimpia Puri del liceo scientifico “Majorana“, accompagnati dalla professoressa Valentina Averardi, e Filippo Rosati e Greta Trippini della scuola "Ippolito Scalza" accompagnati dalla professoressa Maria Caterina Guido, hanno ricevuto gli ambiti riconoscimenti.
Cronaca“Inclusion Green City“. Premiati a Bruxelles gli studenti della Rupe
“Inclusion Green City“. Premiati a Bruxelles gli studenti della Rupe
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Violenza e lesioni contro la ex fidanzata, divieto di avvicinamento per Rudy Guede
Cronaca
Fiamme nell’abitazione, donna salvata dai vigili
Cronaca
Studenti pronti per la gita, ma arriva la Stradale: via l’autista del bus e multa
Cronaca
"La vittoria arriverà Ora testa all’Arezzo"
Cronaca
Sbanda la difesa biancorossa. Si salva solo Bozzolan