
Uno degli scatti di Stefano Pasquini durante il servizio fotografico sul monte Subasio realizzato nell’ambito del bando ’Umbriaperta’ dedicato al territorio
ASSISI – Passa anche attraverso immagini evocative e di grande suggestione la promozione dei territori. In questo periodo le bellezze del monte Subasio stanno facendo il giro del mondo attraverso due immagini scattate dal fotografo professionista Stefano Pasquini durante un servizio fotografico di promozione turistica, realizzato nell’ambito del bando Umbriaperta, promosso dai comuni del Parco regionale del Monte Subasio, con Assisi come capofila. Pasquini, lo scorso anno, su incarico dei comuni di Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina, ha fatto una serie di fotografie per raccontare risorse naturalistiche e caratteristiche del territorio, nel contesto di un progetto di valorizzazione dello stesso, culminato nella realizzazione di www.destinazionesubasio.it, primo sito web di promozione turistica del monte Subasio.
Protagoniste del reportage fotografico anche le opere "Il Fuoco" e "Il Vento" dello scultore Fiorenzo Bacci, collocate sui prati sommitali del monte Subasio e immerse in un contesto naturale molto suggestivo. L’autore, per dare ancora più risalto alla loro bellezza, le ha fotografate di notte con la tecnica del "light painting". Due scatti particolarmente riusciti sono stati inviati ad alcuni dei più importanti concorsi internazionali di fotografia, ottenendo riconoscimenti significativi come il premio "Silver Winner 2023" per le categorie Advertising, Travel & Tourism e Fine Art Photography - Others, nell’ambito del New York Photography Awards e la "Honorable Mention Winner 2023" al Tokyo International Foto Awards.