SOFIA COLETTI
Cronaca

Il ritorno di “Trasimeno Blues“. L’onda lunga della musica in Umbria

Da martedì a domenica il festival coinvolge Castiglione del Lago, Panicale, Passignano e anche Marsciano

D.K. Harrell, punta di diamante della nuova generazione di bluesman, sarà in concerto. venerdì alla Rocca di Castiglione del Lago

D.K. Harrell, punta di diamante della nuova generazione di bluesman, sarà in concerto. venerdì alla Rocca di Castiglione del Lago

La musica del diavolo torna ad animare il territorio del Lago. E’ tutto pronto per la nuova edizione di “Trasimeno Blues“, il festival itinerante che abbraccia le molteplici declinazioni del Blues, tra storie, suoni e orizzonti culturali diversi. Patrocinato dai comuni di Castiglione del Lago, Marsciano, Panicale e Passignano, il cartellone 2025 è realizzato grazie alla collaborazione di soggetti, pubblici e privati, uniti dalla passione per la musica e la promozione turistica del territorio. Il viaggio quest’anno parte dal borgo di Spina a Marsciano dove questo martedì si esibisce il gruppo umbro dei Manara Blues, alle 18.30. Dopo il tramonto sarà la band di Chris Bergson & Ellis Hooks a infiammare piazza dello Statuto. La serata sarà anche l’occasione per ricordare Matteo Berlenga, per 15 anni appassionato collaboratore di Trasimeno Blues.

Seconda tappa, mercoledì 22, sul palco di piazzale Amendola a Tavernelle, con Lakeetra Knowles, attrice e cantante per Broadway, che ha intrapreso un percorso musicale che affonda le sue radici nel gospel mentre giovedì 24 al Parco del Pidocchietto di Passignano torna al festival Lebron Johnson, con la sua voce potente e raffinata in un progetto che unisce le nuove sonorità del soul al chitarrismo di matrice blues.

Il week-end del festival si concentra a Castiglione del Lago che da venerdì a domenica ospiterà 11 appuntamenti, tra concerti ed eventi culturali collaterali. I concerti di punta dell’edizione 2025 di Trasimeno Blues si terranno come di consueto, alla Rocca Medievale, con alcuni tra i più rappresentativi esponenti del blues contemporaneo (prevendite su TicketItalia). Si comincia venerdì con John Nemeth & The Blue Dreamers, sabato salirà sul palco D.K. Harrell, una delle punte di diamante della nuova generazione di bluesman afroamericani e tra i più ricercati nella scena mondiale. Ultimo atto domenica con una leggenda del Blues, Bobby Rush, che aprirà la serata in versione chitarra e voce, per poi unirsi alla Crystal Thomas Band in un finale da brividi.

Castiglione sarà animato da tanti altri appuntamenti. In piazza Mazzini, dalle 18 alle 23 si alterneranno ensemble e solisti, a mezzanotte concerti nel live club della Darsena, da ricordare la presentazione del libro del compianto Nick Becattini, “Catartico Blues”, venerdì) e la novità del Dance Camp, meeting alla scoperta del ballo blues, sabato a Palazzo della Corgna.

Sofia Coletti