SILVIA ANGELICI
Cronaca

Il Festival del vino Chiusura col botto. Presenze record e cantine d’eccellenza

Gran successo anche quest’anno per Umbria Wine, arrivata alla terza edizione. La manifestazione, organizzata da Openmind, ha animato il centro...

Gran successo anche quest’anno per Umbria Wine, arrivata alla terza edizione. La manifestazione, organizzata da Openmind, ha animato il centro...

Gran successo anche quest’anno per Umbria Wine, arrivata alla terza edizione. La manifestazione, organizzata da Openmind, ha animato il centro...

Gran successo anche quest’anno per Umbria Wine, arrivata alla terza edizione. La manifestazione, organizzata da Openmind, ha animato il centro storico da venerdì a domenica raggiungendo presenze record. Gli organizzatori parlano di 70mila visitatori, per un evento che ha superato ogni aspettativa, generando un indotto significativo per la città. Intanto però anche i biglietti strappati dalla Minimetrò attestano grandi numeri per il fine settimana con orario prolungato. "Iniziativa che si è chiusa con un risultato paragonabile a quello relativo ai grandi eventi cittadini come Umbria Jazz, Eurochocolate o l’ultimo dell’anno", riferisce la società.

Quarantadue le cantine, rigorosamente umbre, che hanno aderito alla kermesse: Berioli, Terre de la Custodia, MonteVibiano, Semonte, Lungarotti, Terre Margaritelli, Tenuta dei Mori, Blasi, Perticaia, Le Cimate, Napolini, Le Thadee, Daniele Rossi, Scacciadiavoli, Briziarelli, Vetunna, Tudernum, Famiglia Cotarella, Benedetti e Grigi, Pucciarella, Baldassarri, Agricola Casaioli, Goretti, Conti Salvatori, Duca della Corgna, Castello di Solfagnano, I vini di Giovanni, Antonelli, Roccafiore, Tenute Baldo, Chiorri, Carini, Maravalle Vitalonga, Leonelli, Lunelli, Monticello, Placidi, Fanini, Oleum, Arnaldo Caprai, Di Colle in Colle, Tenuta dei Trinci. Il successo di questa edizione è il risultato di una formula vincente che ha saputo unire la degustazione di vini d’eccellenza con momenti culturali e di intrattenimento di alto livello. Tutte le masterclass, ospitate in location suggestive come Osteria A Priori, Secret Garden, Terrazza Collins e il Museo del Capitolo della Cattedrale, hanno registrato il tutto esaurito, confermando la crescente sete di conoscenza del pubblico.