
Loro sono un gruppo di amici che condividono i piaceri della vita, tra cui la musica, il buon mangiare e...
Loro sono un gruppo di amici che condividono i piaceri della vita, tra cui la musica, il buon mangiare e l’ottimo bere ma soprattutto il “fumo lento“. E proprio la passione per i sigari è stata la molla per dare vita all’allegra combriccola, rigorosamente tutta al maschile: “Il Cigar club Perugia“, che a novembre festeggia il primo anno di attività. "Il Club - spiega il presidente Giovanni Ceccotti - è un’ associazione culturale senza scopo di lucro con sede a Villa Buitoni. Ci siamo costituiti nei mesi scorsi con un gruppo di amici che condividono la passione dell’arte, della musica e del fumo lento con l’obiettivo di creare per i propri soci stimolanti occasioni di incontro in tali ambiti". Alla serata di fondazione hanno preso parte il presidente Ceccotti, Claudio Valeri (vicepresidente), Gianluigi Rosi (segretario), Marcello Marini (tesoriere), Gino Capitò, Federico Cerbella, Evaristo Cipolloni, Michele Farabbi, Massimo Marinelli, Antonio Metastasio, oltre a due ospiti illustri, esperti internazionali e collezionisti di Avana, il marchese Salvatore Parisi ed il presidente Antonello Colosimo, cui è stata conferito il riconoscimento di socio onorario.
Gli appuntamenti del Cigar Club proseguiranno nei prossimi mesi, il primo dei quali già programmato per sabato 13 settembre a Todi in collaborazione con l’ambasciata della Repubblica Dominicana. Obiettivo: promuovere la cultura, i suoni e i sapori della nazione caraibica, rum e cioccolato compresi. Intanto, l’associazione si lascia alle spalle una serata conviviale sulla terrazza del Brufani con oltre 70 partecipanti provenienti da tutta Italia. A fare da filo conduttore le note di Umbria Jazz, la buona cucina del ristorante Collins, le bollicine ed i vini della Cantina Chiorri. Fumate comprese.
Silvia Angelici