SOFIA COLETTI
Cronaca

Hispellvm, viaggio nel tempo a Spello. L’anteprima nel segno della cultura

Da oggi a mercoledì prima fase della rievocazione d’epoca romana. Mostre, visite guidate, cinema e sapori

Con “Hispellvm“, Spello rievoca i fasti. dell’epoca romana con un ricco cartellone di cortei, riti, mercati, sfide, banchetti, spettacoli e storie

Con “Hispellvm“, Spello rievoca i fasti. dell’epoca romana con un ricco cartellone di cortei, riti, mercati, sfide, banchetti, spettacoli e storie

Si viaggia nel tempo con “Hispellvm. Storie di Terra e Acqua”, la rievocazione storica che da oggi a domenica 24 agosto torna a riaccendere i fasti della Spello d’epoca romana, la Splendidissima Colonia Iulia. Questa edizione si articola in due fasi: un’anteprima a forte impronta culturale, da oggi a mercoledì, tra storia, archeologia, escursioni in e-bike, visite guidate ai siti e ai monumenti di Spello, dall’epoca d’oro di Augusto a quella di Costantino. Poi da giovedì 21 a domenica 24 c’è la rievocazione in costume, tra cortei, riti, mercati, sfide, banchetti, spettacoli e storie.

Ecco allora cosa accadrà nelle quattro giornate d’anteprima. L’apertura è affidata al costume romano. Oggi alle 17 nella Sala Crispolti Palazzo Comunale si inaugura la mostra “Vestire l’Arte. Abiti di Scena a Teatro e al Cinema” con i costumi del kolossal “Cleopatra” offerti dalla Sartoria Costumi D’Arte di Roma e quelli della pièce “Memorie Di Adriano” di Gelsi Costumi d’Arte, autentica eccellenza umbra. A seguire conferenza “Costume come status symbol nella Roma antica”, in collaborazione con il Festival del Cinema di Spello. L’archeologia sarà protagonista, domani, martedì e mercoledì con mini tour guidati in e-bike “Sulle Tracce della Hispellvm Romana”, con visite guidate sempre in e-bike o navetta (martedì e mercoledì) ai luoghi della romanità, a Villa Fidelia, Assisi, alle Sorgenti del Clitunno, a Bevagna e Lago D’Aiso. E pure con seminari itineranti di storici e archeologi.

Novità da non perdere è l’apertura in via eccezionale dell’Anfiteatro Romano, grazie al cinema: verranno infatti proiettati due cult, “Cleopatra” martedì e “Il Gladiatore”, mercoledì, sempre alle 21. Attività anche per i più piccoli con i laboratori immersivi “Latine Ludere” (ingresso libero ma su prenotazione) che proseguiranno nei giorni della Rievocazione. E per chi ama i sapori d’epoca ecco le proposte “A Tavola con i Romani”, con intrigante novità: stasera alle 20 si apre la “Taverna Costantino Imperatore” in Piazza della Repubblica sui resti dell’antico Foro romano con degustazione di pietanze ispirate all’antica cucina romana, tra musica, danze e narrazioni teatrali (prenotazione a: [email protected]). E nei giorni dell’anteprima Villa Fidelia sarà palcoscenico di recital letterari e musicali e di inediti “Aperitivi“ ispirati alla gustatio romana (da domani a mercoledì, dalle 18 alle 23).

Sofia Coletti