FOLIGNO - La città della Quintana è pronta a vestirsi a festa per Dante Alighieri. Dal 31 marzo al 6 aprile andranno in scena le Giornate Dantesche, fatte di incontri e dibattiti. Sarà presentata anche una nuova copia anastatica della prima edizione della Divina Commedia stampata a Foligno, arricchita dalle opere dell’artista contemporaneo, Ubaldo Bartolini. Ci sarà poi la consegna del premio “Divina Foligno“ all’attore Michele Placido.
"Il filo rosso di questa edizione delle Giornate Dantesche sarà il ventottesimo canto del Purgatorio che racconta l’arrivo di Dante nell’Eden – ha spiegato Cristiana Brunelli, presidente del Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia – un Eden quello dantesco, che è da sempre motivo di ispirazione per chi cerca di rappresentare la natura nel suo massimo splendore".
Per l’assessore alla cultura, Alessandra Leoni, "il programma della manifestazione è motivo di orgoglio perché contiene nuove iniziative con il coinvolgimento delle scuole: un grande lavoro di squadra".