REDAZIONE UMBRIA

Festa di San Giuseppe Ecco le tante iniziative

ORVIETO Storia, religione e tradizioni si fondono nel calendario delle iniziative in onore di San Giuseppe, patrono della città, organizzate da Diocesi di Orvieto-Todi, comitato festeggiamenti e Comune.Il programma religioso, iniziato già dal 7 marzo nella chiesa di San Giuseppe, culminerò sabato 18 alle 18 in Duomo con la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi. Al termine la tradizionale processione con l’immagine del santo dalla Cattedrale alla chiesa dedicata al patrono accompagnata dalla banda filarmonica “Luigi Mancinelli“. Il programma civile prenderà il via giovedì alle 18 nella sala consiliare con la 38esima edizione de “Il Pialletto d’oro“, il premio all’artigianoimprenditore dell’anno organizzato dalla Cna. Venerdì 17, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, in piazza Gualtieri si terranno la pesca di beneficienza delle uova pasquali e la mostra dei lavori sulla figura di San Giuseoppe realizzati dai bambini del catechismo, che si ripeteranno anche sabato e domenica mattina. Alle 16.30, al Museo “Emilio Greco“ la conferenza promossa dall’Opera del Duomo “Il custode del Redentore attraverso l’arte della ceramica moderna“. Interverranno Stefania Colafranceschi, Maria Selene Sconci e Marino Moretti. Introduce Alessandra Cannistrà.Sabato 18 marzo, dalle 10 alle 11.30, “Caccia al tesoro di san Giuseppe“ in piazza Gualtieri e vie limitrofe mentre alle 19.45, al termine della processione la tradizionale distribuzione delle frittelle di San Giuseppe. Domenica 19, a partire dalle 9.30 con il raduno in piazza Duomo, torna la “Passeggiaa di primavera“, la gara non competitiva per gli studenti.