REDAZIONE UMBRIA

Ferrovieri del Genio e vigili del fuoco: la festa

A Gualdo Tadino e Gaifana le celebrazioni per la patrona. La città ha ospitato oltre . trecento membri dell’Anfg

Oltre trecento ferrovieri del Genio hanno festeggiato la patrona Santa Barbara in Umbria, a Gualdo Tadino. Per la prima volta i membri dell’Anfg (associazione nazionale dei ferrovieri del Genio), guidati da Fabio Ceccato e Mariano Pirani rispettivamente presidente e vicepresidente nazionali, hanno partecipato all’appuntamento tradizionale lontano dalla sede nazionale di Preganziol, nel trevigiano. Il grande raduno si è svolto nel centro cittadino, rispettando il programma deciso dal direttivo dell’Anfg e che ha avuto come corifei a livello locale due ex giovani genieri, Luigi Giombini e Giuseppe Marini (nella foto), ora pensionati: dopo l’alzabandiera in piazza Martiri, ci sono state la benedizione ed il corteo con deposizione di omaggi floreali ai monumenti ai caduti dei giardini pubblici. Alle 11,15 la messa nella concattedrale presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia, già presidente della Cei; quindi grande festa con il pranzo sociale nella bellissima taverna di Porta San Benedetto. Alcuni genieri hanno anche assistito alla manifestazione "Gualdo fashion Christmas", organizzata dai commercianti del centro.

Santa Barbara è stata festeggiata anche dai Vigili del fuoco di Gaifana, che in mattinata hanno partecipato alla messa per commemorare la santa compatrona del paese di Rigali: nella chiesa parrocchiale è stato presente il capo distaccamento Massimo Minna, che ha applaudito la riconsegna del restaurato stendardo della plurisecolare "Società di Santa Barbara" e nel pomeriggio hanno festeggiato con la celebrazione del parroco padre Tiberio Scorrano nella caserma di Gaifana, con gli operatori della sede e i sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Sigillo.

Alberto Cecconi