ALESSANDRO ORFEI
Cronaca

Ex calciatore perseguita la moglie per anni

Uscito dalla comunità, ha ripreso a tormentare la compagna ed è stato arrestato. Il calvario era fatto di chiamate continue, pedinamenti e intimidazioni

di Alessandro Orfei

È finito l’incubo di una donna che, da anni, subiva la persecuzione del marito, da cui ultimamente si stava separando. L’uomo ha violato l’ennesima ordinanza di divieto di avvicinamento nei confronti della donna, continuando con le attività persecutorie che avevano caratterizzato gli ultimi anni della loro relazione. La chiamava ad ogni ora, anche da numeri di telefono non suoi, suonava il clacson sotto la sua abitazione, si faceva intravedere lungo la via. Azioni che la turbavano particolarmente. La polizia di Stato, coordinata dal vicequestore Bruno Antonini, ha seguito tutte le fasi, fino a quando il tribunale di Spoleto, pubblico ministero Federica Filippi e gip Federica Fortunati, ha emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dagli uomini del Commissariato di Foligno. La questione non è nuova. L’uomo, classe 1976, ex calciatore professionista e di origini campane, aveva subìto sei anni fa fa una misura di divieto di avvicinamento. Il provvedimento aveva fatto il suo corso e la coppia aveva deciso di riprovarci, riprendendo la relazione.

Nel 2019 una recrudescenza delle attività persecutorie, con una nuova emissione di ordinanza di divieto di avvicinamento e poi di avvicinamento e comunicazione con la persona offesa. Da qui era scattato anche l’arresto. Tra il carcere e una comunità di recupero, l’uomo era stato via per 17 mesi. Due mesi fa la fine del percorso, con il ritorno alla persecuzione nei confronti della moglie. Così sono riprese le chiamate, i pedinamenti e tutte le attività intimidatorie. La Polizia ha sempre seguito la vicenda, fino alla nuova decisione dell’autorità giudiziaria di Spoleto, attuata nello stesso giorno in cui è stata emessa, dal settore Anticrimine e dall’Ufficio controllo del territorio del commissariato di Polizia di Foligno.