MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Eolo Cicogna chiede lumi al Comune

ASSISI – Eolo Cicogna, già candidato sindaco e oggi consigliere di opposizione, non è convinto dell’operazione che ha portato alla...

ASSISI – Eolo Cicogna, già candidato sindaco e oggi consigliere di opposizione, non è convinto dell’operazione che ha portato alla...

ASSISI – Eolo Cicogna, già candidato sindaco e oggi consigliere di opposizione, non è convinto dell’operazione che ha portato alla...

ASSISI – Eolo Cicogna, già candidato sindaco e oggi consigliere di opposizione, non è convinto dell’operazione che ha portato alla realizzazione della nuova sede della Pro loco di Castelnuovo. Nel mirino il finanziamento erogato dal Comune (130mila euro) e, soprattutto, il rapporto instaurato con la parrocchia proprietaria del terreno sul quale è stato realizzato l’edificio. Vicenda su cui ha presentato un’interrogazione. "L’opera sarebbe stata realizzata su terreno di proprietà della parrocchia della frazione di Castelnuovo, mediante la costituzione di un diritto di superficie temporaneo a favore della Pro Loco – spiega Cicogna –. Il diritto di superficie avrebbe durata trentennale, al termine della quale l’edificio tornerebbe nella piena proprietà della parrocchia senza alcun vincolo di prosecuzione della destinazione d’uso pubblica. Un passaggio, questo, che reputo fondamentale. Cosa accadrà alla scadenza?". Cicogna chiede di sapere se siano stati previsti vincoli specifici per garantire la prosecuzione della destinazione pubblica dell’immobile anche dopo l’estinzione del diritto di superficie e il ritorno della proprietà alla parrocchia, e in caso negativo, per quali ragioni non si sia ritenuto di introdurre tali vincoli. Altro aspetto è legato alla valutazione dell’interesse pubblico. "Per capire – conclude Cicogna – quali valutazioni siano state effettuate circa la conformità dell’operazione ai principi della finanza pubblica, considerato che il finanziamento pubblico andrà indirettamente a beneficio di un soggetto privato, la parrocchia, al termine del rapporto superficiario".