REDAZIONE UMBRIA

Elisa fa il tutto esaurito e incanta il pubblico

Marsciano, l’artista ha aperto il ventennale di Musica per i borghi. Stasera spettacolo in piazza

Ha fatto registrare il tutto esaurito e un grandissimo successo il concerto di Elisa a Marsciano con oltre duemila presenze allo stadio comunale Ceccarini. Il live, unica tappa umbra del ‘Back to the future live tour’ dell’artista, ha aperto lunedì la ventesima edizione di Musica per i borghi. Il festival di musica etno-popolare, organizzato con il contributo della Fondazione Perugia, ha festeggiato, così, i suoi vent’anni con un evento spettacolare. Elisa ha proposto a un pubblico in delirio i suoi grandi successi, compreso l’ultimo, ‘O forse sei tu’, con cui si è classificata seconda al Festival di Sanremo. A fare da cornice al concerto il Green Village, che ha messo al centro, con una serie di attività ed esposizioni, argomenti di sostenibilità, salvaguardia dell’ambiente e lotta all’inquinamento. "Il ventennale di questa manifestazione – ha commentato Francesca Mele, sindaco di Marsciano – non poteva trovare sinergia migliore se non con questa cantante così brava e attenta alle tematiche legate ad ambiente e sostenibilità". "Un ventennale ben riuscito – ha commentato Andrea Pompadura, presidente dell’Associazione Musica per i borghi –, un lavoro che per la nostra associazione è durato un intero anno e ringrazio tutti per questo, in particolare il direttore del festival Valter Pescatori"". Musica per i borghi prosegue oggi alle 21.30 in Piazza della Vittoria a Marsciano con un omaggio alla musica napoletana, lo spettacolo a ingresso gratuito ‘Neaco’-neapolitan contamination’. Si torna allo stadio Ceccarini venerdì e sabato per due serate in collaborazione con Sanremo Rock & Trend Festival e Una voce per l’Europa. Special guests saranno i Magenta#9 e Le Distanze, vincitori dell’edizione del 2020 e del 2021 di Sanremo Rock & Trend.