ALBERTO CECCONI
Cronaca

Ecco “Gualdo Antiquaria“: "Promuovere la cultura del riuso"

C’è la “prima“ di “Gualdo Antiquaria“. Oggi, dalle 8 alle 19, nella zona di Largo Trattati di Roma e di...

C’è la “prima“ di “Gualdo Antiquaria“. Oggi, dalle 8 alle 19, nella zona di Largo Trattati di Roma e di...

C’è la “prima“ di “Gualdo Antiquaria“. Oggi, dalle 8 alle 19, nella zona di Largo Trattati di Roma e di...

C’è la “prima“ di “Gualdo Antiquaria“. Oggi, dalle 8 alle 19, nella zona di Largo Trattati di Roma e di via Flaminia, nell’area antistante il centro commerciale, una location di grande passaggio, valorizzata dalla visibilità garantita dalla rotatoria per l’accesso in centro. È il primo evento ufficiale, dopo le sporadiche iniziative di mostre-mercato di vintage del passato, nel quale si propongono testimonianze di storia, stile e tradizione, con prodotti dell’antiquariato di pregio e al collezionismo, patrocinato dal Comune di Gualdo Tadino: gli organizzatori hanno programmato il ripetersi dell’appuntamento ogni quarta domenica del mese.

"Gualdo Antiquaria – affermano – nasce con l’obiettivo di promuovere cultura, creatività e riuso attraverso un’accurata selezione di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e vintage. Un vero e proprio viaggio tra epoche diverse, dove riscoprire il valore del passato e dare nuova vita ad oggetti carichi di storia e fascino". L’iniziativa si inserisce nel contesto delle manifestazioni estive volute dall’Amministrazione comunale "per rendere la città sempre più viva, attrattiva e partecipe, offrendo momenti di incontro e socialità per cittadini e visitatori".

Gli assessori alla cultura Gabriele Bazzucchi (nella foto) e allo sviluppo economico Giorgio Locchi affermano di "voler valorizzare la tradizione e la memoria di chi, con passione e cura, ridà vita a oggetti carichi di significato. È un’iniziativa che unisce cultura, economia locale e promozione turistica, contribuendo a rafforzare l’identità della nostra comunità".

A.C.