"Essere giovani non significa non occuparsi di questioni serie. E le questioni serie non sono mai noiose o complicate. Ma sono importanti. Parlare quindi di disturbi dell’apprendimento è qualcosa di importante ed è bene che se ne parli sempre. Non esistono le cose da grandi, esistono le cose importanti che vanno affrontate quando si è giovani". Lo ha detto il rettore dell’Università per Stranieri Valerio De Cesaris agli studenti della Foscolo, presenti in Aula Magna, in occasione della giornata nazionale sulle tematiche del DSA, promossa da Palazzo Gallenga in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, la Rai, e Aurora Tv. L’evento è stato presentato dalla professoressa Cristina Gaggioli insieme al collega Giacomo Nencioni. Agli alunni è stata proposta una puntata della serie tv “Nanaria”, per cogliere alcuni messaggi. Secondo Gaggiotti "in base all’ultimo report del Ministero, gli studenti a cui è stato diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento sono circa 300 mila pari al 5% del totale, alle superiori sono il 6,12%. Disturbi che non sono causati da un deficit di intelligenza, da problemi ambientali, psicologici e da deficit sensoriali, ma dipendono dalle diverse modalità di funzionamento delle reti neuronali".
CronacaDislessia, gli studenti della Foscolo incontrano le protagoniste di “Nanaria“
Dislessia, gli studenti della Foscolo incontrano le protagoniste di “Nanaria“
In occasione della Giornata Nazionale sulle tematiche DSA, il rettore dell'Università per Stranieri di Perugia ha parlato agli studenti della Foscolo sull'importanza di affrontare le questioni serie anche da giovani. 300 mila studenti hanno un disturbo specifico dell'apprendimento.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Raggirano un disabile: otto a processo
Cronaca
La sfida su Medioetruria. Giani attacca: "Assist a Tesei per tornare in Regione"
Cronaca
Una piazza per Raffaele Rossi: "Uomo d’impegno, amava la città"
Cronaca
De Fino lascia la Usl 2, la Cgil:: "Preoccupati per le ricadute"
Cronaca
"Operatori sanitari serve una nuova legge"