REDAZIONE UMBRIA

"Diamoci un taglio. Per aiutare chi soffre"

Antonia, insegnante, ha donato i suoi lunghi capelli: serviranno a creare parrucche per le donne che lottano contro il cancro

Ha tagliato la sua lunga e folta chioma di capelli castani per la creazione di una parrucca gratuita per le donne che lottano contro il cancro. Un gesto all’apparenza semplice, ma dal grande valore simbolico quello di Antonia Ruspolini, insegnante perugina di 33 anni.

È bastato un post sulla pagina Facebook di Avis Perugia per farle scattare il desiderio di poter essere d’aiuto a qualcun altro. L’iniziativa si chiama "Contro il cancro, mettici la testa" ed è nata su impulso dell’Associazione volontari italiani del sangue (sezione Perugia). "Ne sono venuta a conoscenza in maniera del tutto casuale, tramite i social network– racconta Antonia – e per avere più informazioni in merito alla donazione ho subito contattato l’Avis. A quel punto mi hanno dato i riferimenti di un salone di parrucchieri che si occupa, a titolo gratuito, del taglio. La mia prima reazione è stata: vorrei fare qualcosa per gli altri, ma non so se sono pronta a dare un taglio netto ai miei capelli lunghi a cui sono sempre stata affezionata".

Ma l’incertezza è durata poco ed a ridosso delle festività, ha deciso aderire per la nobile causa. "È stato molto bello perché non credevo che le persone riconoscessero in un gesto apparentemente così piccolo, una grande possibilità. I parrucchieri per incentivare il gesto non fanno pagare il taglio che, comunque, curano con grande attenzione. Non sono certo abituata a vedermi con i capelli corti all’altezza delle orecchie, ma sapere che un’altra donna guardandosi allo specchio possa trarne giovamento, mi ripaga di tutto".

Ed è stata proprio la gratuità del servizio a convincere Antonia (nella foto è col parrucchiere subito dopo il taglio): "Le parrucche con capelli veri hanno comunque costi importanti, mentre queste sono a titolo gratuito e nessuno ci guadagna. Come insegnante cerco sempre di far capire ai ragazzi che il valore del Natale è condividere e donare ciò che si ha. Un messaggio umano al di là della propria, personale fede religiosa. E sono contenta che qualche mia studentessa più grande, nel vedere le foto su Facebook, mi abbia detto: prof, voglio farlo anche io".

La raccolta di capelli è partita lo scorso 29 febbraio, durante l’ultima assemblea comunale prima del lockdown. "Questa iniziativa nasce da un concetto di dono molto ampio e così abbiamo deciso di lanciare questa ulteriore sfida anche in Umbria – spiega il presidente di Avis Perugia, Fabrizio Rasimelli – "E’ un gesto molto bello proprio perché gratuito. I capelli vengono raccolti da una società che li utilizza per la creazione di parrucche da destinare a chi combatte contro il cancro ed è una filiera virtuosa. Abbiamo avuto donne che hanno aderito a questa campagna e che non tagliavano i capelli da vent’anni. C’è chi invece, non potendo venire a Perugia, li ha tagliati e ce li ha spediti, a riprova di una grande generosità e volontà delle persone. Voglio ringraziare Vogue parrucchieri per aver collaborato a questa iniziativa e per la sensibilità dimostrata e tutti i volontari, a cominciare da Chiara Ferri e Chiara Cignaini che hanno lavorato con passione dietro a progetto".

Per informazioni sulla campagna "Contro il cancro, mettici la testa": 3357908343 – 3472492230 - 0755270347.

Valentina Scarponi