
Rappresentanze dei trasportatori autonomi o di aziende che hanno rapporti diretti con le Cementerie Barbetti e Colacem insieme a quelle del personale si sono ritrovate ieri mattina in Piazza 40 Martiri per portare a conoscenza della comunità le tante preoccupazioni che attraversano il futuro del mondo del cemento. Settore che, come è stato ricordato nel corso di una manifestazione corretta e composta, nell’eugubino vale il 30% di Pil. Sullo sfondo il rischio concreto di delocalizzazione o riduzione della produzione; in ogni caso "sforbiciata" ai posti di lavoro, diretti e dell’indotto, ed alle risorse dell’economia in generale. Il tutto, come noto, è legato alla necessità di ridurre l’emissione di CO2 attraverso l’introduzione nel ciclo produttivo del cemento, come avviene da tempo in tanti cementifici in Italia e all’estero, di combustibili alternativi quali il Css. In linea – va sottolineato – con le direttive europee e la stessa legislazione nazionale.
Prospettiva osteggiata però da comitati ambientalisti, dalla stessa amministrazione comunale e al centro di una qualche incertezza procedurale della Regione, cui spetta la decisione finale. Le ragioni della manifestazione, autorizzata in maniera molto ridotta rispetto alla proposta iniziale dopo un confronto tra i promotori ed il tavolo tecnico della Questura, sono state illustrate da Marco Grilli della Rsu Colacem, Fabio Martinelli, autotrasportatore, Mauro Bagnarelli e Lucio Pierini del personale viaggiante di Cementerie Barbetti e Tracem. Da parte di tutti, oltre al concreto timore per il lavoro e l’occupazione, la sollecitazione a Regione e Comune per decisioni rapide, richiamata dai cartelloni esposti sul muso e le fiancate dei mezzi, la richiesta di una informazione "più corretta" senza confusione tra combustibili e rifiuti. I promotori sono rimasti male per la mancata presenza del Comune. "Sarebbe stato bene – ha sottolineato Grilli – che oggi il sindaco Stirati fosse stato in mezzo a noi oltre che andare in piena pandemia a manifestare con i Comitati No Css". Concetto richiamato dal cartello: "Stirati più fatti e meno megafoni".
g.b.