
Foligno torna a teatro con quattro spettacoli, organizzati dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Comune. Si comincia giovedì 10 giugno, alle 21, all’Auditorium San Domenico dove andrà in scena l’anteprima regionale di “Raffaello, Il figlio del vento“, un racconto avvincente e poetico su Raffaello Sanzio. Lo spettacolo, prodotto dallo Stabile dell’Umbria e Doc Servizi, è scritto e interpretato da Matthias Martelli (nella foto) che, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore in un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e il clima dell’epoca. Giovedì 24 giugno, alle 21.30 alla Corte di Palazzo Trinci va in scena “…Fino alle stelle!, divertente commedia interpretata dal talentuoso duo Tiziano Caputo e Agnese Fallongo. E ancora, il Chiostro di Palazzo Candiotti, venerdì 2 luglio, ospita Alessandro Sciarroni uno dei più stimati protagonisti della creazione contemporanea, “Leone d’Oro della Danza“ alla Biennale di Venezia. Con due performance di “Save the last dance for me“ (alle 18 e alle 20) Sciarroni lavora assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata, danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini, fisicamente impegnativa, quasi acrobatica.
Infine, sabato 17 luglio, alle 21.30, nella Corte di Palazzo Trinci Giuseppe Cederna e Sergio Maifredi ne “Le Isole del tesoro“ intrecciano il racconto di Stevenson con la vita dello scrittore, in un gioco di specchi tra avventura reale e letteraria.
"La stagione teatrale “estiva” – dice l’assessore Decio Barili – vuole essere un concreto segnale di impegno e fiducia nel futuro, che vedrà l’offerta culturale quale obiettivo prioritario". Per gli abbonati 20192020 sono previste riduzioni, i biglietti si possono prenotare allo 07557542222 o acquistare on line (www.teatrostabile.umbria.it), info allo 0742330238.