REDAZIONE UMBRIA

Consigliera di fiducia all’Ateneo a tutela di studenti e lavoratori

L’Università degli Studi di Perugia, dal 1° settembre ha introdotto la consigliera di fiducia. E’ l’avvocato Monica Raichini, figura specializzata, esterna e imparziale, fondamentale per la promozione e la costruzione di un ambiente di lavoro improntato al benessere di tutto il personale d’Ateneo, degli studenti e delle studentesse.

"Il benessere delle persone è al centro assoluto dell’azione dell’Ateneo – evidenzia il rettore Maurizio Oliviero -. La comunità accademica si è impegnata, negli ultimi anni, per migliorare le condizioni di vita e di lavoro, dentro e fuori dalle strutture universitarie". A chi si rivolgerà alla consigliera di fiducia è garantita la massima riservatezza e uno spazio di ascolto per situazioni di particolare disagio sul lavoro o nei luoghi di studio e ricerca dovuti a comportamenti discriminanti, molestie sessuali, vessazioni psicologiche assimilabili al fenomeno del mobbing. In stretta sinergia con l’amministrazione, la consigliera si occupa in particolare di accertare condotte vessatorie, molestie e discriminazioni denunciate anche attraverso le testimonianze di altri lavoratori e lavoratrici.