Via ai controlli sulla conduzione dei cani: da domani le associazioni di guardia zoofila convenzionate con il Comune potranno elevare verbali di accertamento e multe per quel che riguarda la corretta conduzione dei cani. "Questa possibilità – spiegano gli assessori Giovanna Scarcia e Cristiano Ceccotti – deriva da una convenzione innovativa stipulata tra Comune e associazioni di volontariato che si occupano della tutela degli animali, per lo svolgimento di attività di vigilanza, controllo e prevenzione sulla corretta conduzione degli animali d’affezione".
In particolare le guardie zoofile convenzionate potranno verificare la corretta attuazione da parte dei proprietari di alcune delle norme principali per la conduzione dei cani: in particolare la conduzione al guinzaglio, la raccolta degli escrementi, il possesso dei documenti di iscrizione all’anagrafe canina, l’avere con sé la museruola nei casi richiesti. "Con la collaborazione delle associazioni, che ringraziamo per la disponibilità – dicono gli assessori Scarcia e Ceccotti – miriamo a migliorare il controllo all’interno dei parchi cittadini, la tutela dei diritti dei cani e dei loro proprietari che si comportano secondo le regole e garantiamo più efficacemente a tutti i cittadini il diritto a vivere gli spazi verdi e le vie e piazze in tranquillità, sia sotto l’aspetto igienico-sanitario, che di sicurezza personale".