REDAZIONE UMBRIA

Concorso musicale Zangarelli "Salta l’edizione del 2020"

Gli organizzatori rassicurano: "Ci siamo già messi al lavoro per il prossimo anno e avrà di nuovo il nome di Enrico"

Scuole chiuse, emergenza sanitaria Covid, non ci sono le condizioni per poter allestire e dare seguito all’edizione numero 22 del concorso musicale Zangarelli, riservato agli studenti musicisti, che dunque quest’anno si ferma. Lo hanno comunicato in queste ore la scuola Alighieri - Pascoli e il Comitato organizzatore di questo concorso nazionale, riservato agli alunni delle scuole di indirizzo musicale (secondarie di primo grado ad indirizzo; Licei; scuole secondarie di primo grado con progetti musicali inseriti).

L’edizione 2019 aveva visto 58 scuole iscritte, per un totale di circa 3 mila esibizioni, protagoniste 26 orchestre delle scuole secondarie di primo grado, esibitesi una dopo l’altra a Città di Castello nella chiesa di San Domenico. Ma la macchina organizzativa non si ferma. "Considerato che a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stata annullata la XXII edizione comunichiamo che è iniziata l’organizzazione dell’edizione 2021 con l’auspicio che possano verificarsi tutte le condizioni per un suo naturale svolgimento", spiegano dalla dirigenza della scuola in queste ore.

Non è tutto. La stessa scuola e il comitato organizzatore rendono altresì noto che la prossima edizione riprenderà il nome originale di Concorso Musicale Nazionale "Enrico Zangarelli" (e non solo Zangarelli), dedicato al preside di questa scuola che introdusse l’insegnamento e l’amore per la musica. Il concorso era nato proprio per ricordare l’opera svolta da questo indimenticato professore.