REDAZIONE UMBRIA

Colpito da infarto e ictus guida fino all’ospedale. Soccorso nel parcheggio, salvato 65enne

Intervento salvavita all'ospedale di Foligno per un 65enne colpito da infarto e ictus. Procedure riuscite senza complicanze, paziente in prognosi riservata. Plauso ai sanitari.

Colpito da infarto e ictus guida fino all’ospedale. Soccorso nel parcheggio, salvato 65enne

Intervento salvavita all’ospedale di Foligno effettuato dal personale del Pronto Soccorso, della Cardiologia, della Neurologia. Sabato scorso un 65enne, colpito da malore improvviso e giunto con mezzo proprio nei pressi del nosocomio, è stato rinvenuto a terra nel parcheggio. Aveva perso l’uso della parola e, alla guida della propria auto, trovandosi impossibilitato a chiedere aiuto, ha deciso di guidare fino all’ospedale, accasciandosi appunto nel parcheggio. Durante le prime operazioni di soccorso, a gesti ha fatto capitre di essere alle prese con violenti dolori toracici. I sanitari del Pronto Soccorso hanno presto diagnosticato un infarto miocardico e concomitante ictus cerebrale. Lo studio effettuato in radiologia ha documentato anche trombosi di una carotide.

"La concomitanza di questi eventi è una condizione molto rara - spiega l’azienda sanitaria – e può mettere in grave pericolo la vita del paziente, oltre che indurre danni neurologici permanenti". Le equipe del Pronto Soccorso, della Cardiologia e Neurologia hanno optato quindi per una sequenza di procedure atte a "riperfondere coronarie e cervello". Le procedure devono essere disposte in modalità tale da non esporre il paziente ad elevati rischi emorragici ed offrire chance di sopravvivenza limitando i postumi della duplice trombosi.

Secondo gli aggiornamenti forniti dal dottor Giuseppe Calabrò, dal dottor Francesco Corea e dal dottor Maurizio Scarpignato le procedure terapeutiche sia di coronarografie che di trombolisi endovenosa hanno avuto successo senza complicanze. Il paziente, sebbene ancora in prognosi riservata, ora è degente nel reparto di Neurologia e stroke unit. Un plauso ai professionisti dell’ospedale San Giovanni Basttista di Foligno è arrivato dal direttore dell’ Usl2, Piero Carsili.