
Todi rende onore a Silvio Garattini (foto), scienziato di fama internazionale, con il conferimento della cittadinanza onoraria. La cerimonia è in programma lunedì 18 settembre, alle ore 11 nella Sala del Consiglio: con l’occasione il presidente dell’Istituto "Mario Negri" di Milano terrà una lectio magistralis sul tema "Prevenzione è rivoluzione", argomento da sempre al centro dell’impegno del professor Garattini, del quale è in uscita proprio in questi giorni un libro dallo stesso titolo. "Cosa vuol dire prevenzione? Vivere più a lungo e liberi da malattie, innanzitutto. Ma non solo", scrive lo scienziato.
"Prevenzione è lotta alle disuguaglianze, a cominciare da quelle economiche; prevenzione è cura dell’ambiente; è risparmio per il Sistema sanitario nazionale, in favore di maggiori risorse per una salute accessibile e gratuita per tutti. Potremmo rendere possibile tutto questo, a patto di una vera e propria rivoluzione culturale, ormai indispensabile per il pianeta e per la popolazione umana", aggiunge Garattini. Novantaquattro anni compiuti, fondatore nel e direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, il professor Garattini è dagli anni Settanta un assiduo frequentatore del territorio e, in particolare, del piccolo borgo di Cecanibbi. "Oltre che per i suoi altissimi meriti professionali - sottolinea il sindaco Ruggiano - il conferimento della cittadinanza onoraria è un atto doveroso quale riconoscenza per l’amore incondizionato che ha sempre manifestato per la città di Todi nel mezzo secolo durante il quale ci ha onorato con la sua fama di scienziato di caratura internazionale". Alla cerimonia è prevista la presenza di alcune classi di studenti degli istituti superiori della città, ai quali il professor Silvio Garattini rivolgerà il suo appello per vivere meglio e più a lungo.
s.f.