SOFIA COLETTI
Cronaca

Cinema ’made in Perugia’. L’anteprima è al Frontone

Debutta il corto “E alla fine arriva l’amore” del giovane regista perugino Francesco Arcese

La stagione del cinema sotto le stelle regala una bella anteprima “made in Perugia“. Sarà infatti il nuovo cortometraggio “E alla fine arriva l’amore” – scritto, diretto e prodotto dal giovane regista perugino Francesco Arcese, classe 2000 – ad aprire la serata di domani all’Arena dei Giardini del Frontone. L’anteprima si tiene alle 21.30 e sarà seguita dalla proiezione di “Dragon Trainer”.

"Il mio cortometraggio d’esordio racconta il primo innamoramento di un bambino per una nuova compagna di classe. È liberamente ispirato a una storia vera, come tante altre che tutti noi possiamo avere vissuto in prima persona" racconta Arcese, perugino d’origine e trapiantato a Roma, dove ha conseguito la laurea magistrale in Scritture e Produzioni dello Spettacolo alla ’Sapienza’ e ha scritto e diretto cortometraggi, spot e videoclip.

“E alla fine arriva l’amore“ è un tenero e ironico ritratto dell’infanzia: le riprese si sono tenute a marzo a Valfabbrica e Pianello (nella foto il backstage), coinvolgendo una classe dell’Istituto Comprensivo “S. Benedetto” di Valfabbrica. I piccoli attori sono stati anche protagonisti nella realizzazione di parte della scenografia, per ricreare nel modo più realistico possibile le decorazioni dell’aula in cui è ambientata gran parte della storia.

"È una storia dolce e divertente – continua Arcese – che cerca di restituire con sincerità le emozioni del primo amore. Un progetto indipendente, ma che mi auguro riesca a portare un tocco di ironia e autenticità in chi lo guarda". La produzione ha potuto contare sul contributo di numerosi professionisti umbri, tra i quali il fonico e sound designer Daniele Marinelli, la segretaria di edizione Laura Pascucci e il compositore Marco D’Atanasio - noto anche come “Takao Wazowsky” - autore delle musiche originali del film.