REDAZIONE UMBRIA

Christian De Sica mattatore a Todi "L’Umbria è la mia oasi di pace"

Intervista al popolare attore "Un cinepanettone qui? Magari". Stasera gran finale in piazza. per il Festival del Cinema

"L’Umbria è una terra di spiritualità. È pace, silenzio, qui ho trascorso lunghi periodi per montare tutti i miei spettacoli, in particolare ad Assisi, e sono ben felice di essere oggi nella piazza di Todi". Christian De Sica (nella foto), tra gli interpreti più amati del cinema, della televisione e del teatro, è tra i protagonisti di uno dei film in concorso all’Umbria Cinema Festival, “Comedians“ di Salvatores. Ma nella città di Jacopone, su invito di Paolo Genovese, ha portato il suo spettacolo, “Una serata fra amici“, ultima tappa del tour. Lo abbiamo intervistato in un momento di pausa, poco prima dello show che ha aperto il Festival, nell’hotel in cui soggiorna.

Christian, è la prima volta che viene diretto dal premio Oscar Salvatores...

"Con Gabriele siamo amici da anni ma non avevamo ancora avuto modo di lavorare insieme. Nel film ho sostituito Diego Abatantuono vestendo i panni di un esaminatore, Bernardo Celli. È stata una bella esperienza".

Cosa c’è nei progetti futuri?

"Un film con Alessandro Siani, “Chi ha incastrato Babbo Natale“, e la partecipazione a un remake di Bud Spencer e Terence Hill, “Altrimenti ci arrabbiamo!“ che uscirà a febbraio e vedrà nel cast due giovani attori, Edoardo Pesce e Alessandro Roja. Nel film interpreterò il cattivo della storia".

Nel corso degli anni è diventato il simbolo dei cinepanettoni, in coppia con Boldi. Potrebbe girare uno dei suoi Natali in Umbria?

"Vedremo se faremo ancora cinemapanettoni. Me lo auguro. E sarei proprio contento di farlo in Umbria".

E la coppia Boldi-De Sica è stata una di quelle ricordate, venerdì sera, nell’one man show con Pino Strabioli da sold out. Tanti gli aneddoti sulla sua carriera, dal rapporto col padre al grande Alberto Sordi e Andrea Bocelli, proposti in esclusiva al pubblico tra performance canore ed esecuzioni orchestrali.

Grande successo, nella prima giornata di festival, anche per le 61 foto di star ritratte "ad occhi chiusi" dall’artista Adolfo Franzò, da Richard Gere a Leonardo Di Caprio, Monica Bellucci, Nicole Kidman, Robert De Niro e tanti altri. Oggi, dopo la serata delle premiazioni, tocca allo “Spettacolo senza glutine“ del comico Dario Cassini e alle Musiche da Oscar dell’Umbria Ensemble chiudere la prima edizione dell’Umbria Cinema Festival.

Susi Felceti