CRISTINA CRISCI
Cronaca

C’è la tombola in piazza. Il ricavato per l’ospedale

Il centro storico ospiterà l’attesa iniziativa di fine agosto. Promossa dall’associazione. “Amici del cuore“.

Grande attesa per il tombolone di fine estate: il ricavato sarà destinato al potenziamento dei servizi cardiologici dell’ospedale

Grande attesa per il tombolone di fine estate: il ricavato sarà destinato al potenziamento dei servizi cardiologici dell’ospedale

Il tombolone e i numeri d’epoca, l’inconfondibile voce di Gianni Ottaviani, la piazza e il grido finale: tombola! Domenica il centro storico ospita una delle iniziative classiche di fine agosto, la tombola di San Bartolomeo promossa dall’associazione “Gli amici del cuore“. Alle 22-22.30 tra piazza Matteotti e largo Gildoni, si svolgerà l’estrazione della tradizionale tombola collegata alle Fiere di San Bartolomeo. È un’edizione speciale essendo la trentesima organizzata direttamente dall’associazione che ha saputo così – nel corso degli anni – mantenere "in vita una bella e tranquilla contesa a suon di numeri." In piazza per questo evento ogni anno si danno appuntamento circa un migliaio di persone, condividendo l’attesa per il numero che segnerà la tombola. "È un gioco semplice, un gioco popolare che col tempo ha tuttavia assunto forme e significati di eccellente caratura sociale", ricorda Francesco Grilli, presidente dell’associazione. Saranno utilizzati come sempre l’urna per l’estrazione e il tabellone segna numeri entrambi d’epoca. I premi in palio prevedono 3 mila euro per la tombola, mille euro per la cinquina e 300 euro per il terno. A questi premi va aggiunto, per chi realizzerà il cosiddetto "tombolino" (cioè la seconda tombola dopo quella vincente), un bonus di 100 euro da consumare al ristorante "La Collina" di Fraccano e un inedito omaggio per questa edizione del trentennale offerto dal bar Ba.Ci. di piazza Fanti. "Il ricavato dell’evento sarà destinato, come sempre, in beneficenza nello specifico al potenziamento dei servizi cardiologici e ad attività di carattere sociale e culturale di interesse pubblico" come ricorda il presidente Grilli nell’invitare i cittadini a partecipare in piazza a questo tipico appuntamento d’estate.