
Danni tensostrutture
Castelluccio di Norcia (Perugia), 21 novembre 2020 – Un amaro risveglio per gli agricoltori di Castelluccio, lo splendido borgo dei Sibillini già ferito dal terremoto del 2016. Il maltempo, la neve e il forte vento di questi giorni hanno gravemente danneggiato i teli delle tre tensostrutture temporanee della protezione civile, allestite nel 2017 per proteggere dalle intemperie i macchinari per la semina. All’interno sono custoditi anche un trattore, oltre alle seminatrici, alcuni sacchi di farro e lenticchia e una casetta su ruote che veniva utilizzata dalla Cooperativa della lenticchia di Castelluccio come punto vendita per la stagione primaverile. Dopo un anno che erano stati montati, nel 2018 un primo tendone era stato strappato a causa del maltempo che l’inverno imperversa in questo territorio di montagna ma adesso, con la rottura di tutti e tre, siamo tornati come nel 2016, in mezzo ad una strada. A primavera non sapremo dove rimettere le lenticchie per seminare, speriamo che la Regione si attivi per darci l’opportunità di realizzare delle strutture più resistenti e definitive per continuare a lavorare a Castelluccio”.
Sulla questione è intervenuto anche il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini, che in un post sulla propria pagina Facebook ha sottolineato come “gli agricoltori e allevatori della Valnerina abbiano più volte manifestato la necessità di spostare i ricoveri provvisori in luoghi idonei, chiedendo che venissero rifatti con materiale resistente alle intemperie. Nel giugno scorso la Seconda Commissione ha tenuto una seduta proprio a Castelluccio, e in quella occasione ci siamo confrontati con gli imprenditori agricoli, che hanno proposto di allocare le strutture adibite al ricovero di mezzi e sementi in zone più riparate, garantendo che questo cambiamento non avrebbe avuto alcun impatto negativo sul paesaggio. Il governo si attivi quanto prima, gli imprenditori della Valnerina meritano rispetto, le loro esigenze non possono essere ignorante ancora”.
Valentina Scarponi