Al via le candidature per la terza annualità del progetto della Caritas diocesana di Terni Narni Amelia e dell’associazione di volontariato San Martino, realizzato con il sostegno della Caritas italiana, per 10 tirocini formativi di persone in cerca di occupazione. "La necessità di un lavoro assume nel nostro territorio una priorità sostanziale sugli altri due bisogni emersi dalle richieste arrivate ai centri di ascolto, ossia cibo e casa", afferma il direttore della Caritas diocesana Ideale Piantoni".
"Di fatto la casa e la necessità di cibo – aggiunge Piantoni – sono, frequentemente, conseguenze dirette causate dalla totale o parziale mancanza del lavoro o della sua precarietà. Per questo motivo la Caritas diocesana insieme alla associazione di volontariato San Martino che ne gestisce le attività, ripropone questo progetto, nato per orientare, avviare e tentare di finalizzare al lavoro persone in cerca di occupazione. Finora abbiamo lottato, purtroppo, non solo contro le povertà, ma anche contro la pandemia, che sconvolge la nostra vita, ma abbiamo con noi la speranza cristiana e la consapevolezza che la formazione professionale, quale strumento che possa fornire delle competenze e abilità in settori dove vi è una reale necessità, sia la strada maestra per dare un’opportunità di lavoro a persone che si trovano in difficoltà. Questo grazie alla professionalità che l’agenzia interinale Gi-Group metterà a disposizione nostra e delle persone che saranno selezionate".
Potranno candidarsi al progetto tutte le persone maggiorenni e disoccupate, residenti nella Diocesi, iscritte al centro per l’impiego, in cerca di lavoro, inviando la domanda fino alle 23.59 del 26 marzo all’indirizzo email: [email protected] allegando il curriculum europeo, copia del documento d’identità valido o regolare permesso di soggiorno valido per tutto il 2021, codice fiscale e indicando nell’oggetto della mail: “Candidatura spontanea progetto Formati e avviati al lavoro”".
A coloro che avranno regolarmente presentato domanda nei termini stabiliti e che rientrano nei parametri dei requisiti richiesti, sarà comunicata anticipatamente data ed ora di colloquio e, nel presentarsi alla selezione, dovranno esibire il C2 (certificato storico del lavoro) e portare il risultato del tampone Covid, anche rapido, effettuato almeno 3 giorni prima.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro di ascolto diocesano allo 0744432637 (risponde l’ Ufficio Mediazione Culturale al Lavoro o Assistente Sociale Caritas -San Martino).