"A dicembre 2022 Borgo Rivo è stata l’area più inquinata dell’Umbria". Lo denunciano i consiglieri comunali del M5S. "Quadro che desta preoccupazione, occorre monitorare la situazione e rivedere le scelte fatte sulla viabilità nel quartiere - continuano –. Valori allarmanti e ’anomali’ di polveri sottili sono stati registrati nell’ultimo mese nella centralina Arpa situata nel cortile della scuola media ’Giovanni XXIII’, soprattutto se confrontati con le serie storiche in relazione con le altre stazioni di rilevazione presenti in città e in regione". A dicembre per 15 giorni si è superato a Borgo Rivo il valore limite di 50 microgrammi per metrocubo.
"È il dato peggiore della regione, comprese le centraline situate in aree industriali – continuano i pentastellati – . Tutto questo considerando che il dicembre 2022 è stato il mese più piovoso dell’anno dopo settembre, con precipitazioni quasi ininterrotte dal 2 al 5 e dall’8 al 16 . Praticamente un superamento per quasi ogni giorno in cui non si sono registrate piogge. Dati che sconvolgono il quadro delle rilevazioni degli ultimi 10 anni. Fino al 30 novembre a Borgo Rivo si erano registrati solo 18 superamenti, contro i 20 di Carrara, i 26 di Le Grazie, mentre nelle centraline industriali si erano registrati 38 sforamenti a Maratta 16 a Prisciano. A dicembre 2022 però cambia tutto: 15 sforamenti a Borgo Rivo, 9 a Le Grazie, 5 a Carrara, 9 a Maratta e solo 1 a Prisciano con una media mensile di Pm10 che a Borgo Rivo arriva a 51 µgm3 , quasi il 25% in più rispetto a Le Grazie (42 µgm3), Carrara (38 µgm3) e Maratta (43 µgm3)".