REDAZIONE UMBRIA

Ascolti record per il saluto a ’’Don Matteo’’

L’amatissimo prete detective ha lasciato la serie tv: dalla prossima settimana ci sarà Raoul Bova. La fiction proseguirà per altri 3 anni

Anche la città di Spoleto saluta Terence Hill. Il prete detective più amato dagli italiani lascia la serie Don Matteo con numeri da record. Giovedì sera infatti, davanti alla tv, per non perdere l’ultima puntata con Terence Hill si sono ritrovati in tutta Italia ben sei milioni di telespettatori per uno share del 28,8%. Ebbene, la quarta puntata della serie 13 è terminata con Don Matteo tormentato, nella sua chiesa, e una misteriosa auto con degli uomini che lo prelevano dalla canonica, portandolo via da piazza Duomo. È il preludio dell’annunciato passaggio del testimone perché, come ben noto, dalla prossima puntata, in onda giovedì 28 aprile, farà la sua comparsa sul piccolo schermo Raoul Bova che interpreterà Don Massimo. Dopo ben 13 serie e 20 anni di successi quindi Terence Hill sfila la tunica e si apre una nuova era per una serie tv che non ha alcuna intenzione di fermarsi anche perché, già a gennaio, il sindaco Andrea Sisti ha annunciato l’accordo triennale con la Lux Vide (produttore di Don Matteo) e con Con Spoleto per ospitare in città ancora le riprese delle prossime edizioni. La collaborazione Spoleto-Don Matteo fu avviata in occasione della serie 9 con l’allora sindaco Daniele Benedetti, che insieme a Con Spoleto favorì il trasferimento da Gubbio. Da ben cinque edizioni la serie tv è ambientata a Spoleto e la città mette a disposizione della troupe tutti i servizi di ospitalità. Per un periodo, durante le riprese, Terence Hill ha soggiornato all’Eremo delle Grazie sulle pendici di Monteluco. La sua presenza in città ha attratto fan provenienti da tutto il mondo: c’è chi è arrivato a Spoleto per conoscerlo dagli Stati Uniti. Non da meno però Raul Bova che già quest’estate, durante le riprese, ha riscosso comunque un grande successo di fan. Il turismo da fiction funziona e oltre ai curiosi che raggiungono Spoleto per vedere all’opera gli attori sul set, Don Matteo garantisce alla città una grande visibilità e il comune organizza addirittura tour turistici sui luoghi della fiction. La serie tv rappresenta la principale operazione di promozione turistica della città. Il principale finanziatore dell’iniziativa è il comune di Spoleto che per la serie 13 ha stanziato 180mila euro da ammortizzare in 3 anni con gli introiti della tassa di soggiorno.