REDAZIONE UMBRIA

Arriva l’"aiuto" per il superbonus

Costituito un pool di imprese umbre dei diversi settori sostenuto da Legacoop

Orientarsi e realizzare le azioni del "Superbonus 110%" consentendo una ripresa green all’Umbria sono gli obiettivi con i quali nasce "Rete cooperativa 110%", un pool di imprese "trasversale", sviluppata e sostenuta da Legacoop Umbria che accompagnerà i cittadini dalla fase preliminare fino alla conclusione dei lavori. Si tratta di un contratto di rete che associa cooperative operanti in diversi settori per rispondere in "maniera unitaria e aggregata" alle esigenze del superbonus 110%: cooperative di commercialisti, abitazione, costruzione, edilizia, manutenzione, impiantistica e progettisti. Dieci imprese locali con circa 200 lavoratori impegnati. Una filiera che si aggrega per far collaborare imprese che operano in diversi settori ma che rispondono in maniera unitaria alle esigenze degli utenti. Gli interventi previsto con il superbonus 110% riguardano l’isolamento termico, la sostituzione impianti di climatizzazione e gli interventi antisismici fino al 30 giugno 2022. "Per noi è importante - dice Matteo Ragnacci di Legacoop Umbria - che in questo momento così difficile le eccellenze si mettano insieme per cercare di far ripartire l’economia di settore e creare opportunità e benessere per la collettività. Il nostro fine è quello di mettere a disposizione le professionalità rispondendo qualitativamente all’utente finale e promuovendo un modello di sviluppo per l’Umbria basato sulla sostenibilità". La rete supportata anche dal sistema bancario tramite accordi di partenariato permetterà la possibilità dello sconto immediato in fattura. Info si possono ottenere telefondando allo 075 5053 441 o sul sito www.retecooperativa110.it