MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

"Angeletti benemerito". L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino ha confermato l’intento di conferire il riconoscimento allo storico ristoratore e grande animatore culturale di Assisi.

Carlo Angeletti ha fondato il Piccolo Teatro degli Instabili e la Società Culturale Arnaldo Fortini, è stato presidente dell’Ente Calendimaggio, ideatore del Presepe del Colle del Paradiso

Carlo Angeletti ha fondato il Piccolo Teatro degli Instabili e la Società Culturale Arnaldo Fortini, è stato presidente dell’Ente Calendimaggio, ideatore del Presepe del Colle del Paradiso

ASSISI – Carlo Angeletti, ristoratore storico della città, fondatore del Piccolo Teatro degli Instabili e la Società Culturale Arnaldo Fortini, presidente dell’Ente Calendimaggio, ideatore del Presepe del Colle del Paradiso, instancabile animatore di innumerevoli iniziative ed eventi, sarà Benemerito della Città di Assisi. Lo annunciato il sindaco Valter Stoppini in occasione del concerto in sua memoria - con la partecipazione del Canzoniere Grecanico Salentino – tenutosi l’altra sera sul prato antistante la Basilica superiore di San Francesco.

Alla serata, condotta da Andrea Cagliesi, sono intervenuti, oltre al sindaco Stoppini, Fulvia Angeletti, figlia di Carlo che porta avanti l’attività del Piccolo Teatro degli Instabili, fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento di Assisi, e Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria. Nei loro interventi, da angolazioni diverse, hanno raccontato il loro rapporto con Carlo, storie e aneddoti di una figura che tanto ha dato alla città.

Stoppini proporrà alla Giunta e al consiglio comunale – ha detto il sindaco nel suo intervento - di assegnare il riconoscimento assegnato a cittadini che, come Angeletti, attraverso la loro opera, abbiano dato lustro alla stessa, rendendo un servizio alla comunità.

Una serata promossa dalla famiglia Angeletti, organizzata insieme al Comune di Assisi, grazie alla Basilica Papale e Sacro Convento di San Francesco, con il patrocinio e il sostegno della Regione Umbria e il supporto di Confcommercio Umbria, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, affascinate dall’energia coinvolgente del Canzoniere, primo e più importante gruppo di musica popolare pugliese, che ha conquistato anche scenari internazionali.