REDAZIONE UMBRIA

"Andiamo dove non c’è nessuno". E deruba un anziano: 33enne arrestata

È ai domiciliari. Avrebbe convinto un 77enne ad appartarsi per prendergli il bancomat con cui ha fatto shopping

I carabinieri hanno condotto le indagini

I carabinieri hanno condotto le indagini

Con la scusa di un incontro intimo, avrebbe derubato un anziano e avrebbe utilizzato il bancomat della presunta vittima per impossessarsi dei suoi risparmi. È agli arresti domiciliari una donna di 33 anni romena, destinataria di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Perugia su richiesta della Procura, che ha condiviso i risultati delle indagini svolte dai carabinieri delle stazioni di Sigillo e Gubbio.

I fatti risalgono a circa due settimane fa, quando la donna, residente a Perugia, avrebbe adescato un 77enne originario di Sigillo in un parcheggio della prima periferia di Gubbio, convincendolo ad appartarsi in un luogo più isolato per poter consumare un rapporto sessuale. Una volta soli, l’anziano non si è accorto che, in un momento di distrazione, la 33enne si sarebbe impossessata della sua carta bancomat e di un foglietto con su scritto il codice Pin. Carta e codice, poi utilizzato, secondo quanto ricostruito, per fare prelievi e acquisti illeciti per un totale di 2.277 euro, tra contanti ritirati presso gli sportelli ATM di Gubbio e di Collestrada, dove è stato anche effettuato dello shopping.

Con la donna anche un complice. Il 77enne si sarebbe accorto del furto solo una volta rientrato a casa alcune ore dopo, sporgendo subito denuncia ai carabinieri che seguendo anche i movimenti bancari sono riusciti a risalire ai presunti responsabili. La donna, come detto, si trova agli arresti domiciliari mentre il complice, un 34enne anch’egli identificato dalle forze dell’ordine, al momento è irreperibile ed è attivamente ricercato, in quanto anche lui dovrà essere sottoposto ai domiciliari.

Un caso che fa suonare ancora un piccolo campanello d’allarme per quanto riguarda le truffe agli anziani: attività che vengono scongiurate con il tempo dalla costante informazione sul tema da parte degli enti preposti.

Federico Minelli