REDAZIONE UMBRIA

Al Méliès l’omaggio a Massimo Troisi con un film e un libro

Un evento per ricordare Massimo Troisi: al cinema Méliès oggi alle 18, proiezione del film "Da domani mi alzo tardi" di Stefano Verenuso, nipote dell'artista scomparso, e presentazione del suo libro. Dialogo con Fabio Melelli. Biglietto a 5 euro.

Al Méliès l’omaggio a Massimo Troisi con un film e un libro

Un evento per ricordare, tutti insieme, Massimo Troisi: l’appuntamento è al cinema Méliès oggi alle 18 in compagnia di Stefano Verenuso, regista, scrittore e nipote del grande artista scomparso. Dopo l’apertura affidata all’assessore Leonardo Varasano e l’introduzione di Annamaria Romano, presidente dell’associazione culturale Clizia che organizza, verrà proiettato il film “Da domani mi alzo tardi“ diretto da Stefano Verenuso. Poi verrà presentato il suo recente libro, edito da Rizzoli, “Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare“. Il regista e scrittore dialogherà con Fabio Melelli, critico e docente di cinema italiano

nel mondo all’UniStranieri.

“Da domani mi alzo tardi“ , diretto da Verenuso durante la pandemia, è ispirato alla personalità e alla vita dell’amato zio Massimo e tratto dall’omonimo di Anna Pavignano, con la quale il regista ha condiviso la sceneggiatura. "Un film non biografico su una grande storia d’amore – dice Verenuso – . Sull’amore impossibile, oltre la morte". Nella colonna sonora anche un brano inedito, Sirenuse, di Pino Daniele. Biglietto a 5 euro.