
L’Umbria intera piange la scomparsa di Franco Battiato, il maestro della musica senza confini, intellettuale, filosofo e sperimentatore inesauribile, morto ieri a 76 anni. E il ricordo va subito ai tantissimi concerti, alle performance, agli spettacoli che il grande artista ha tenuto in Umbria, spesso e volentieri organizzati dall’amico Sergio Piazzoli. Alla regione Battiato era unito da un legame forte e radicato, da un affetto profondo che i fans ricambiavano, decretando sempre il tutto esaurito ai suoi concerti. Infinite sono le emozioni che il maestro ha regalato al pubblico umbro, esibendosi davvero in tutta la regione. Così, per ricordare alcuni tra i tanti eventi, nel febbraio del 2001 Battiato fu tra i protagonisti più amati degli Eventi Valentiniani a Terni, nel 2004 si esibì in Piazza del Duomo a Spoleto con un’anteprima del suo suo lavoro mentre l’11 febbraio del 2005 incanto il PalaEvangelisti di Perugia con i suoi “Dieci Stratagemmi“. A Perugia tornò anche l’anno dopo come ospite dell’ArcheoFestival mentre per un nuovo concerto bisogna arrivare al 28 febbraio del 2009 con un trionfale sold-out al Lyrick di Assisi. E indimenticabile è il meraviglioso concerto sotto le stelle dell’agosto 2011 quando Battiato si esibì a Villa Fidelia di Spello (nella foto) davanti a 4mila spettatori con “Up patriots to arms“. L’ultimo abbraccio con il pubblico umbro risale al 2016: era il 14 marzo quando affiancato da Alice salì sul palco del PalaEvangelisti a Perugia. "Concerto indimenticabile, grazie Maestro!" scrivono su Facebook gli organizzatori di Tourné.