
Foto, ricordi, eventi che ha promosso nel tempo e che hanno dato a Città di Castello una visibilità unica in quegli anni.
Alla morte di Carlo Fuscagni -avvenuta mercoledì a Città di Castello all’età di 89 anni dopo una lunga malattia- è seguito un fiume di ricordi e di immagini che scorrono nella mente di tanti tifernati che con lui condivisero un pezzo di cammino e un percorso di valorizzazione della storia e dello sviluppo locale. Stimatissimo giornalista, storico dirigente Rai ed ex direttore di Rai 1, uomo dalla sensibile cultura, amante della sua terra natia, Città di Castello e dell’arte di Alberto Burri "che ha saputo fare conoscere in tante occasioni grazie alla sua professionalità", come ricorda il presidente della Fondazione Burri Bruno Corà.
Ne è emblema la foto del 1988 dove Fuscagni è insieme a Burri, a Gianni Agnelli e a Nemo Sarteanesi a palazzo Albizzini. Per diciassette anni, dal 1992 al 2009, Carlo Fuscagni è stato un attivissimo ed appassionato consigliere della Fondazione Burri. "A lui si deve molto la divulgazione dell’arte di Alberto Burri. L’amore per la loro città di origine, Città di Castello, ha sempre unito Fuscagni a Burri, legati da una profonda e sincera amicizia. Al grande giornalista che fu Fuscagni si deve la realizzazione di numerosi servizi giornalistici e documentari dedicati all’arte di Burri di cui fa un autentico estimatore", aggiunge Corà in una nota a nome del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri: "Con la sua scomparsa se ne va un grande amico e un pezzo importante di storia del giornalismo e della cultura italiana".
Non solo Burri, ma fu anche presidente del Festival delle Nazioni con edizioni memorabili e piene di ospiti di livello internazionale (Pavarotti, Gassman o Rostropovich) e la Mostra del Tartufo. "Carlo è stato per anni punto di riferimento per valorizzare in Tv Città di Castello: mi ricordo che Piacere Rai 1 doveva svolgersi in un’altra città dell’Umbria, insistetti così tanto che la trasmissione fu trasmessa dal teatro Comunale tifernate", ricorda Elio Vagnoni, amico per 50 anni dello stesso Fuscagni. "Città di Castello, grazie a Carlo, partecipò a tanti eventi ed ebbe modo di accogliere nel corso delle varie edizioni della mostra del tartufo tra gli altri Alberto Sordi, Edwig Fenech, Mara Venier, Pippo Baudo, Renzo Arbore, Zeudi Araia ,Piero Angela. Indimenticabili _ aggiunge Elio _ le vacanze trascorse a Castiglioncello, a casa di Carlo, con le partite a carte con i suoi vicini di casa Raffaella Carrà e Iapino".
I funerali di Carlo Fuscagni si svolgono oggi alle 14 nella chiesa di Sant Agostino a Città di Castello.