REDAZIONE UMBRIA

Addio a Madero Coscia, pilastro dell’etica del lavoro

Professore e imprenditore, si è spento a 85 anni. Fu tra i fondatori dell’Umbra Cuscinetti

"Con lui se ne va un pezzo di storia di Passignano, un pilastro dell’etica del lavoro". All’età di 85 anni si è spento Madero Coscia, professore e imprenditore tra i fondatori dell’Umbra Cuscinetti e tra coloro che hanno dato vita alle eccellenze industriali del territorio. L’azienda LMM (oggi guidata dal figlio Valerio) che ha dato lavoro in circa mezzo secolo di storia ad oltre 150 persone, era nata nel garage di famiglia proprio dalla fantasia e dalla perseveranza di un professore appassionato di meccanica: "Erano gli anni ’70 e Madero insegnava all’Istituto Tecnico. Un giorno comprò due trapani a colonna per le forature… è così che è iniziato tutto, ed oggi il Gruppo conta 40 dipendenti. Madero nel 1993 con Valter Baldaccini era stato anche uno dei fondatori della Umbra Cuscinetti – raccontano gli amici di una vita - società di cui è stato anche presidente del consiglio di amministrazione". Due comunità, quella di Foligno e di Passignano, lo hanno ricordato mercoledì nella chiesa parrocchiale.

"Una figura – ha detto il sindaco Sandro Pasquali – profondamente legata all’istruzione ed al lavoro. Interprete di una generazione dedita all’impegno lavorativo costante". Con il suo fare distinto e garbato Madero Coscia rimarrà impresso nella memoria del paese e di tutte le realtà associative che ha sempre sostenuto.