
Le due civette
Perugia, 14 agosto 2025 – Città della Domenica, il parco naturalistico alle porte di Perugia, festeggia una nascita doppia: quella di Andreotti e Giringiro due civette delle nevi, allevate e seguite sin dai primi giorni di vita. È una nascita speciale - racconta il direttore Alessandro Guidi - perché sono animali estremamente difficili da far crescere in cattività, sia per la gestione delle temperature sia per l'alimentazione. Abbiamo lavorato giorno e notte per ricreare le condizioni ideali e il risultato ci riempie di orgoglio".
Andreotti e Giringiro vivono nel bosco insieme ai genitori, circondati dall'attenzione del personale. "La nostra assistenza - spiega Guidi - è costante ma discreta. Prepariamo le porzioni di cibo e le consegniamo alla coppia adulta, che poi le distribuisce ai piccoli secondo i propri ritmi naturali. Vogliamo che siano mamma e papà a insegnare ai piccoli come alimentarsi e a guidarli nei primi movimenti. È il loro ruolo naturale e noi lo rispettiamo".

Per garantire condizioni ottimali, è stata realizzata una grotta artificiale, dotata di impianto di refrigerazione. "Abbiamo pensato - racconta ancora Guidi - che nei mesi più caldi dovessero avere uno spazio fresco in cui ripararsi. Lì si rinfrescano, si sgranchiscono e iniziano a provare i primi voli". La soddisfazione dello staff è palpabile. "Ogni giorno - dice Guidi - osserviamo i loro progressi. È emozionante vederli cambiare, crescere, diventare più autonomi. Sono animali che in natura vivono in condizioni estreme, tra ghiacci e distese nevose, e vederli qui, nel cuore dell'Umbria, rappresenta un piccolo miracolo reso possibile da tanto lavoro e attenzione".
La Città della Domenica, fondata nel 1963, si estende per 40 ettari sulle colline a pochi chilometri da Perugia, Assisi e dal Trasimeno. "Il nostro obiettivo - conclude Guidi - è unire la bellezza della natura con la possibilità di conoscere da vicino gli animali, condividendo un'esperienza che sia allo stesso tempo educativa e divertente. Andreotti e Giringiro sono il simbolo di questo impegno".