
Ranieri Truocchio, nazionale azzurro under 17
Pistoia, 8 gennaio 2019 - Una splendida notizia per lo sport pistoiese e in particolare per la pallavolo. Il volley maschile di Pistoia si colora d’azzurro grazie alla convocazione di Ranieri Truocchio nella Nazionale italiana under 17. L’atleta, tesserato di Avis Volley Pistoia, è stato scelto per far parte dei 12 giovani pallavolisti che rappresenteranno l’Italia al Torneo Wevza, che si svolgerà in Portogallo da domani, mercoledì 9, a domenica 13 gennaio e che sarà valido per la qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria.
Truocchio, nato nel 2004 a Pescia e residente a Borgo a Buggiano, gioca con Avis Volley Pistoia dal 2015 e quest’anno disputa i campionati under 16 (in prestito al Volley Prato) e under 18 con la società pistoiese. Con Avis Volley Pistoia ha giocato vari campionati giovanili nel corso degli anni, ottenendo importanti risultati come la conquista della semifinale regionale under 14 nel 2016, il terzo posto regionale under 13 3x3 nel 2017 e la vittoria del campionato di Prima Divisione nel giugno 2018.
Ha ottenuto, inoltre, la convocazione nella Rappresentativa territoriale nelle due ultime stagioni e a luglio 2018 è stato con la Rappresentativa toscana al Trofeo delle Regioni, con ben due anni di anticipo rispetto al solito. Luglio 2018 è stato un mese magico: la ciliegina sulla torta è stata la prima di varie convocazioni per i collegiali della Nazionale azzurra under 17, sino alla notizia sopracitata, che lo vede tra i 12 azzurrini in partenza per il Portogallo.
Enorme la soddisfazione della dirigenza e di tutto lo staff tecnico di Avis Volley Pistoia perché questa convocazione, oltre che il frutto del lavoro e dei sacrifici di Ranieri e della sua famiglia, è il riconoscimento della grande opera silenziosa che il sodalizio, pur tra mille difficoltà logistiche, ha sempre portato avanti per ottenere quello che è l’obiettivo di sempre, per cui la società è stata fondata nel giugno 2010: permettere a ogni atleta di lavorare per raggiungere il massimo del proprio potenziale. La speranza è che risultati come questo permettano anche di avvicinare tanti bambini pistoiesi alla pallavolo, incrementando in questo modo il movimento pallavolistico maschile della città di Giano.
Gianluca Barni