REDAZIONE SPORT

Federica Gamberini nuova Campionessa Italiana Allieve di Fioretto Femminile

Si è svolto a Riccione il 61° Campionato Italiano del Gran Premio Giovanissimi U14, uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della scherma italiana, che ha visto sfidarsi i migliori giovani atleti italiani per contendersi il titolo

gambineri

gambineri

Arezzo, 15 maggio 2025 – Federica Gamberini nuova Campionessa Italiana Allieve di Fioretto Femminile

Si è svolto a Riccione il 61° Campionato Italiano del Gran Premio Giovanissimi U14, uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della scherma italiana, che ha visto sfidarsi i migliori giovani atleti italiani per contendersi il titolo. Ed è proprio nella categoria Allieve di Fioretto Femminile, sicuramente la più prestigiosa e difficile del circuito Under 14, che l’Aretina Federica Gamberini si è aggiudicata il titolo di neo campionessa italiana. Un risultato che riempie di orgoglio non solo lei, ma anche tutto il movimento della scherma Aretina.

Federica ha dimostrato grande determinazione, tecnica e concentrazione durante tutta la competizione, superando brillantemente il girone preliminare con 6 vittorie su 6 e concedendo solo 4 stoccate alle avversarie. Numero 2 del tabellone di eliminazione diretta, ha superato senza difficoltà GHELLER nel tabellone dei 64 e NEGREIROS nei 32, con il punteggio di 15-2 e 15-1. L’assalto valevole per l’accesso ai quarti di finale l’ha vista contrapporsi alla fiorentina GALLI, che dopo un inizio cauto, si aggiudica l’assalto con il punteggio di 15-6.

Inizio in difficoltà contro la forte Jesina TROMBETTI, infatti, Federica si è trovata sotto di diverse stoccate contro un’avversaria determinata a vendicarsi della recente sconfitta in finale nella seconda prova nazionale di Rovigo. Ma anche in questa occasione, è stata Gamberini a prevalere, recuperando con pazienza e tenacia e chiudendo con il punteggio di 15-11.

L’assalto sicuramente più complicato è stato affrontato in semifinale, contro SPEZIANI di Udine. Atleta molto ostica, che non lascia spazio ad errori. Ed è proprio qui che l’Aretina ha compiuto un vero e proprio capolavoro dal punto di vista tattico, sfruttando tutti i 9 minuti a disposizione e mantenendo sempre un piccolo margine nel punteggio, che le ha permesso di allungare nel finale e raggiungere la finalissima con il punteggio di 15-11.

La finale è stata tutta toscana, contro l’amica livornese Menici, atleta molto temuta con la quale si è scontrata più volte durante tutta la stagione. Federica, ormai determinata a portare a termine questo magnifico percorso, è riuscita a mantenere sempre il controllo dell’assalto, aggiudicandosi così il titolo di Campionessa Italiana con il punteggio di 15-10.

La sua performance in pedana è stata impeccabile, superando avversarie di alto livello e dimostrando l’ottima forma raggiunta nella parte finale di questa importante e difficile stagione. La vittoria a Riccione rappresenta un traguardo importante nel suo percorso sportivo e un segnale positivo per il suo talento e la sua dedizione, che l’hanno contraddistinta fin dai primi passi mossi nella palestra di Piazza San Giusto

Federica conclude il suo percorso nell’Under 14 nel migliore dei modi, con 3 vittorie consecutive in competizioni nazionali, il titolo italiano e il primo posto nel ranking nazionale. Adesso, nuove sfide aspettano questa giovane atleta aretina, che si prepara in primis alla competizione del Festival Europeo Under 14 di Istanbul e ai ritiri con la Nazionale Under 20 e Assoluta, in vista del debutto con l’Under 17.

Tantissima soddisfazione da parte di tutto lo staff del Circolo Schermistico Aretino, che riporta un titolo italiano nella categoria Allievi tra le mura amaranto. Gli ultimi successi risalivano a Francesco Vannucci nel fioretto maschile, e Camilla Rossi, campionessa italiana sia nel fioretto che nella spada, diventando così la prima nella storia della scherma femminile a raggiungere questo risultato nello stesso anno.