REDAZIONE SPORT

Maratona di New York, è stata festa per tutti i toscani

Se sei toscano e hai partecipato alla maratona newyorkese mandaci le tue foto o una testimonianza all'indirizzo email [email protected] / FOTO / DA MONTECATINI A NEW YORK PER SOSTENERE LA COMUNITA' DI SAN PATRIGNANO

Team La Fontanina: Contini, Ricci, Lorusso, Pucci, Borselli, Lapenta, De Grazia

Firenze, 3 novembre 2014 - E' stato un grande giorno di festa per la maratona più conosciuta del pianeta. Un evento a cui hanno partecipato tanti toscani. La New York Marathon 2014 si è snodata tra Fort Wadsworth, Staten Island, e Central Park. Tra i team toscani c'erano il team La Fontanina, composto da Patrizia Contini, Riccardo Ricci, Gianni Lorusso ( coach), Simona Pucci, Silvia Borselli, Domenico Lapenta e Pino De Grazia; i montecatinesi Maurizio Giovannini e Giovanni Tommasi; e da Pisa Michele Passarelli Carlo e Felice, partiti dall'aeroporto Galileo Galilei giovedì 30; Andrea Tardelli, di Massa, a New York con il team Terramia.

Da Montecatini alla maratona di New York per sostenere la comunità di San Patrignano

Ma vogliamo conoscere anche la tua esperienza: se sei un toscano e partecipi alla maratona newyorkese mandaci le tue foto o una testimonianza all'indirizzo email [email protected]

Carlo, Michele Passarelli e Felice in partenza dall'aeroporto di Pisa per la maratona di New York

Questo il percorso della TCS NEW YORK CITY MARATHON:

Il percorso della tcs new york city marathon Marathon

QUI UN'UTILE GUIDA PER I PARTECIPANTI-LINK

Tra i big, Stephen Kiprotich, ugandese, oro olimpico a Londra 2012 e oro iridato a Mosca. In campo femminile invece occhi puntati sulla pluricampionessa mondiale Edna Kiplagat, keniota. L'Italia anche quest'anno è presente in forze, terzo Paese straniero per partecipazione. Punta di diamante sarà Valeria Straneo, la alessandrina vicecampionessa europea e del mondo che l'anno scorso si piazzò al quinto posto. Ci saranno anche Danilo Goffi, che nella passata edizione si classificò al 21° posto nella generale e vinse invece nella categoria M40, e Denis Curzi. Tra le curiosità, la partecipazione annunciata del 93enne Jonathan Mendes, un ex marine e veterano di guerra: per lui sarà la tredicesima maratona. Altra curiosità è data dalla presenza in gara della campionessa di tennis carolina Wozniacki. Per tutti il tempo limite sarà di 8 ore e 30 minuti. Imponenti come ogni anno le misure di sicurezza: i video delle telecamere, piazzate lungo tutto il percorso, saranno analizzati in tempo reale dalla polizia. Agenti effettueranno controlli su borse e zaini e saranno impiegate unità cinofile anti-esplosivi.