
L'ultima partita del capitano Andrea Luci, ritiratosi a 40 anni
Per i tifosi del Livorno, quella passata è una stagione che resterà per sempre nel cuore. Il club amaranto torna tra i professionisti con una cavalcata eccezionale, dopo aver collezionato un quinto posto nell’annata 2022/2023 e il quarto posto in quella successiva. La prima scossa, il 6 giugno, in panchina: la guida della squadra è affidata a Paolo Indiani. Tanta pressione, ma anche tanta responsabilità su una figura con 40 anni di carriera sulle spalle e un palmares ricco di promozioni, dal Certaldo al Poggibonsi e Massese, dal Pontedera al San Donato Tavarnelle. Il campionato di Serie D 2024/25, terza stagione consecutiva in quarta serie e decima assoluta, si apre con la rimonta vincente contro lo Sporting Club Trestina, griffata da Andrea Luci e Federico Dionisi (2-1). Il pareggio esterno di Follonica Gavorrano nel recupero della prima giornata conferma la solidità della squadra, che il 29 settembre compie un’impresa che “avverte” già le avversarie: sotto di due gol all’intervallo, gli amaranto travolgono il Grosseto 5-2. Dopo il pari a reti bianche a Tavarnelle Val di Pesa, arriva un filotto di quattro vittorie consecutive contro Ostiamare, Siena, Aquila Montevarchi e Orvietana. Bisogna aspettare il 3 novembre per il primo ko stagionale della squadra di Indiani: il Ghiviborgo dell’ex Bellazzini cala il poker (4-1) dopo il vantaggio iniziale di Dionisi. La formazione di Indiani reagisce e chiude comunque il girone d’andata al comando con cinque punti di margine proprio sui maremmani. Nuovo anno, stesse ambizioni, tanta carica e determinazione, gli stessi elementi che hanno dato il via a una stagione che resterà scritta nelle pagine della storia del club. Il 2025 si apre con dieci punti in quattro gare: roboante 5-0 al Follonica Gavorrano, 1-0 al Trestina, 5-3 alla Fezzanese e pari nel derby col Grosseto. Il Livorno vince, convince e si rivela una micidiale macchina da gol. Seguono altre cinque vittorie di fila prima di un nuovo passo falso, ancora per mano del Ghiviborgo, stavolta con un pesante 7-1. Il Poggibonsi espugna il Picchi la settimana successiva (0-1), ma il Livorno è ormai lanciato. Il pareggio di Terranuova Bracciolini del 6 aprile consegna a Luci e compagni la matematica promozione in Serie C con quattro giornate d’anticipo. Anche in Coppa Italia Serie D il cammino è stato brillante. Esordio il 24 agosto con il 3-0 allo Zenith Prato, bissato contro il Grosseto al primo turno. Il 6 novembre, Russo (doppietta) e Arcuri firmano il 3-0 al Ghiviborgo, poi Luci, Regoli e Rossetti stendono il Seravezza Pozzi. Ai quarti, dopo il successo ai rigori a Follonica, l’avventura si ferma: il Guidonia Montecelio sbanca il Picchi e chiude il sogno. Sarà questa l’ultima stagione sul rettangolo verde di capitan Luci: tornato al Livorno nel 2021, il 16 aprile del 2023 fa 369 partite in amaranto eguagliando Mauro Less, record superato solo pochi giorni dopo. Le 400 gare complessive le raggiungerà alla penultima giornata del campionato di Serie D 2023/2024. Il 14 aprile 2025 Andrea Luci annuncia l'addio al calcio giocato, una scelta sempre ostica ma fatta col cuore più leggero di chi ha regalato alla propria gente il sogno della promozione.