
Stiven Shpendi impegnato in un dribbling ai danni di Filippo Romagna
Il gioiello più prezioso torna ad Empoli. Stiven Shpendi è pronto ad indossare di nuovo la maglia azzurra, dopo le dodici presenze collezionate nella stagione 2023-2024. L’attaccante della nazionale under 21 albanese, rientrato dal prestito alla Carrarese, potrà rivelarsi un asso importante per il reparto avanzato di Pagliuca. Nella sua breve parentesi in gialloblù ha messo a segno quattro gol, servendo anche due assist, un rendimento positivo ma frenato da qualche problemino fisico che ha condizionato la continuità. Un vero peccato per il classe 2003, che proprio nel momento migliore della sua esperienza ha dovuto fare i conti prima con la pubalgia, poi con un infortunio al ginocchio. Cresciuto nelle giovanili del San Marino Academy e poi del Cesena, ha debuttato in Serie C proprio con la maglia bianconera insieme al fratello. Col gemello Cristian infatti condivide tutto, dall’aspetto al ruolo in campo, a pochi passi dalla porta avversaria. Nati ad Ancona il 19 maggio da una famiglia di origine albanese emigrata in Italia negli anni Novanta, sono l’uno il primo tifoso dell’altro. Tanta fatica e sudore regalano a Stiven il 7 dicembre del 2024 la gioia più bella dopo l’esordio in Serie A del 30 agosto 2023: nella sfida contro il Palermo mette la firma sul suo primo gol in Serie B, che festeggerà con un pianto di gioia. “Pallino” ormai noto del presidente Corsi, era stato adocchiato durante la straordinaria stagione al Cesena, dove timbrò dodici reti e rivelandosi un talento da coltivare con cura. Su di lui si accesero i riflettori di diversi club, ma fu l’Empoli la società più decisa ad accaparrarselo. Il presidente Fabrizio Corsi, subito dopo la retrocessione dell’Empoli, aveva ribadito la volontà della società di puntare forte sul giovane centravanti. Ancora oggi, il reparto offensivo azzurro è destinato a essere ricostruito quasi da zero e Shpendi rappresenta una pedina importante per il nuovo progetto tecnico. Già in questa preparazione pre-campionato si è ritagliato un ruolo tra i protagonisti con la rete siglata nell’amichevole contro il Pisa persa 2-3 al Castellani. Ora, con l’arrivo del nuovo allenatore, si apre un nuovo momento importantissimo della sua carriera, forse il più importante. È adesso che Stiven può e deve dimostrare di essere un talento ormai sbocciato: per Pagliuca dovrà iniziare la stagione come alternativa nelle rotazioni offensive o ha già conquistato un posto da titolare?