La ‘memoria’, la ‘resistenza’ e la ‘libertà’ sono temi affrontati nella rassegna: Lia Levi, testimone dell’Olocausto, incontrerà gli studenti di Montalcino, l’8 marzo; la lezione in onore di Virginia Woolf, il 12 marzo, è ispirata alla resistenza delle donne etiopi contro il colonialismo italiano; lo spettacolo a Sarteano ‘La ianara’ parla di streghe, ianare, masciare. Il 17 marzo a Castiglione d’Orcia ‘Il bignamino delle donne’ e il 21 marzo a Castelnuovo ‘L’hai voluta la bicicletta? Pedala. Storie di resistenza’. Gli eventi a Siena che invitano a prendersi cura dei desideri e delle libertà sono il 15 marzo sulle rivoluzioni transfemministe e il 23 con letture di ’Piccole storie di destini e di rivolte’. Il 9 marzo a Cetona è protagonista l’invisibilità delle donne nell’arte, il 12 marzo a Poggibonsi, il libro ‘Voci e parole contro l’invisibilità’, il 9 marzo a Montalcino il gender gap nel cantautorato.
CronacaUn mese di eventi in provincia: dall’incontro con Lia Levi alle iniziative contro l’invisibilità e il gender gap