
Un ex professore universitario alla guida dell’ unione comunale di Piancastagnaio del Pd. E’ Fabio Fineschi, eletto all’unanimità il congresso svoltosi in via streaming con gli iscritti collegati e la presenza del segretario provinciale Andrea Valenti. Un voto unanime per il professore emerito di fisica nucleare e presidente degli atenei di fisica nucleare dell’ Università di Pisa, nativo di Piancastagnaio dove ha vissuto l’ infanzia e la prima giovinezza trasferendosi poi a Pisa dove per anni ha percorso una brillante carriera universitaria ma sempre vicino alla comunità di Piancastagnaio, e dell’ Amiata, dove tornava spesso specie l’ estate nella sua casa di famiglia amando particolarmente le passeggiate nei boschi dell’ Amiata. Quella svolta dal neosegretario dell’ unione del Partito Democratico di Piancastagnaio è stata una relazione accolta con grande entusiasmo dai presenti. È un documento con una propria linea originale e coerente con la linea di rinnovamento del partito già inaugurata dal segretario precedente Roberto Renai e condivisa dal gruppo esecutivo che lo affiancava. Il dibattito si è particolarmente incentrato su progetti fattivi di opere da realizzare in tutto il territorio confermando l’ esigenza supportare l’ azione in ambito consiliare del gruppo ’Progetto Comune’, la lista civica di centro sinistra che attualmente è presente nel Consiglio Comunale e siede nei banchi dell’ opposizione con i suoi quattro consiglieri. Il Pd a Piancastagnaio è tornato ad essere il primo partito in paese alle ultime elezioni regionali con il 38 % di voti, allargando la base del partito con un notevole incremento degli iscritti e accingendosi con questa nuova fase congressuale a scrivere una nuova pagina politica impegnandosi ad essere un importante punto di riferimento per l’intera comunità Amiatina. Al neo segretario Fineschi sono arrivati moltissimi messaggi di buon lavoro da parte dei sindaci locali.
Giuseppe Serafini