
L’Università di Siena partecipa al cordoglio per la prematura scomparsa del dottor Pierluigi Tosi, già direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria senese e da diversi anni docente a contratto dell’Ateneo.
"Lo ricordo come un esperto professionista nella gestione della sanità pubblica – commenta il rettore Francesco Frati – , attento anche all’integrazione dell’ospedale con l’istituzione universitaria. Sono vicino alla famiglia, insieme a tutta la comunità universitaria".
La notizia della scomparsa dell’ex dg, morto mercoledì a Firenze, a 71 anni, ha fatto il giro della Toscana e della sanità toscana: Pierluigi Tosi è stato primario di nefrologia al Torregalli di Firenze, poi direttore sanitario dell’Asl fiorentina e di lì il passaggio alla direzione generale del policlinico Le Scotte. E lì sono iniziati i rapporti stretti con l’Università di Siena, altra testa della struttura bicefala che è oggi l’Azienda ospedaliera universitaria Senese. "Negli anni in cui abbiamo lavorato insieme - lo ricorda l’ex rettore dell’ateneo di quegli anni, Angelo Riccaboni - ho sempre apprezzato la professionalità, l’energia e le capacità relazionali del dottor Tosi".
Il dottor Pierluigi Tosi era titolare dell’insegnamento Programmazione, organizzazione e gestione delle aziende sanitarie nel corso di laurea in Ingegneria gestionale. In passato aveva inoltre tenuto insegnamenti nel settore della pediatria generale e specialistica - percorso Neurologia. Durante l’attività professionale aveva sviluppato l’attività di lean management.
Attualmente in pensione, era impegnato nell’Organismo toscano per il governo clinico (Otgc), per gli aspetti organizzativi innovativi.