Cristina Belvedere
Cronaca

Terme di Petriolo in vendita, c’è un acquirente

Scade oggi l’avviso per le manifestazioni di interesse. Fabbrini, dg Antica Querciolaia: "Una sola offerta, valuteremo la proroga"

Terme Antica Querciolaia spa ha deciso di vendere le Terme di Petriolo, perché economicamente non più redditizie, e ha pubblicato un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse alla procedura di cessione. I termini dell’avviso scadono proprio oggi e riguardano lo stabilimento termale che si sviluppa su tre piani (di cui uno da ristrutturare) oltre al pianoterra (anch’esso bisognoso di interventi).

"L’attività principale è la balneoterapia collettiva sia d’inverno che in estate – si legge nell’avviso – nelle vasche alimentate con acqua termale, situate sulle terrazze dello stabilimento. Le altre attività sono, in ordine di fatturato, il benessere termale, la fangobalneoterapia e le cure inalatorie convenzionate con il Ssn". "L’assemblea dei soci di Terme Antica Querciolaia spa – spiega il dg Alessandro Fabbrini – ha dato mandato al Cda per la cessione del ramo d’azienda, per questo è necessaria un’indagine di mercato, acquisendo eventuali manifestazioni d’interesse. In un secondo tempo si procederà alla pubblicazione del bando".

"Al momento è arrivata una sola manifestazione di interesse – continua Fabbrini – ma il mio augurio è che ne vengano presentate altre, è quindi verosimile che il Cda decida di prorogare l’avviso pubblico di altre due settimane".

Viene così respinta la richiesta presentata dall’Associazione Amici dei Bagni di Petriolo con Italia Nostra Toscana, Italia Nostra Maremma Toscana e il presidio Italia Nostra Civitella Paganico per annullare la procedura. Secondo gli ambientalisti, "l’avviso è carente dove ’il miglior prezzo’ è l’unico criterio di aggiudicazione": "Lo stabilimento, realizzato con denaro pubblico per fornire trattamenti sanitari termali, non può essere ceduto senza garanzie e professionalità necessarie ad assicurare la continuità dei trattamenti termali – rilevano –. Viene ceduta anche la concessione dell’acqua termale; si ritiene che questa cessione possa spingere ad aggiudicarsi il bene per finalità che esulino dalla specifica attività termale dello stabilimento".

A vigilare sul futuro dello stabilimento, l’amministrazione comunale del sindaco Maurizio Colozza, che considera Petriolo una risorsa per il territorio.