
Il Comune di Gaiole in Chianti sta mettendo in campo ulteriori interventi per la sicurezza delle strade di propria competenza. Nello specifico, si torna ad intervenire su quelle di Galenda e di San Martino al Vento, frazioni di alta collina. I lavori sono già stati aggiudicati. A Galenda, lunghi tratti della spalletta laterale di legno sono ormai deteriorati rappresentando un fattore di rischio: si rimetterà in sesto l’intera staccionata utilizzando il ‘corten’, acciaio che garantisce maggiore durabilità, resistenza meccanica e che non richiede particolari interventi di manutenzione, comportando quindi nel tempo un risparmio economico per il Comune stesso. Il ‘corten’, per il colore che assume, riduce al minimo anche l’impatto ambientale. A San Martino al Vento si è già provveduto al restauro di uno dei muri a retta della strada d’accesso. Tuttavia, a complemento di questi lavori, si procederà all’installazione di un parapetto che garantisca maggiore protezione. Il Comune fa la sua parte. Ma il territorio è attraversato anche da importanti arterie come le ex statali 429 (tratto dal confine con Radda a Badia a Coltibuono) e 408, dove anche pochi giorni fa si è verificato un grave incidente di moto con la morte di un uomo di 32 anni. Al di là del caso specifico su cui sono ancora in corso accertamenti, come si è appreso in zona, anche gli enti sovracomunali sono chiamati a monitorare la situazione sicurezza di queste strade.
Andrea Ciappi