
Un momento delle Strade Bianche
Siena, 3 marzo 2018 - Una macchina come quella delle Strade Bianche, potente nel motore, ha bisogno della collaborazione di tutta la città. Le tre corse, quella maschile, quella femminile e la Gran Fondo, congeleranno in parte la mobilità, sia dentro le mura che fuori. Nel centro storico, fino alle 18 di domenica, ci sarà divieto di sosta permanente con rimozione forzata in piazza del Mercato. Da sabato mattina fino alle 20 di domenica divieto di transito e sosta con rimozione coatta in tutta piazza del Campo. Nel Casato di sotto divieto di transito e di sosta con rimozione dalle 10 del mattino fino al termine delle manifestazioni. Divieto di transito in via Esterna Fontebranda, Fontebranda (tratto tra le intersezioni con esterna Fontebranda e S. Caterina), S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini; divieto di sosta con rimozione forzata in via della Fonte. Fino alle 18 di domani il divieto di sosta con rimozione interesserà via Esterna Fontebranda, Fontebranda, S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini.
Nei due giorni, fino alle 17, in via Duprè, tra via della Fonte e via del Mercato, sarà istituito un divieto di transito per tutti i veicoli (esclusi quelli al seguito della corsa), e un divieto di sosta con rimozione a partire dalle 8. Fino alle 20 di stasera in viale XXV aprile (in tutta l’area del parcheggio a pagamento), in viale Maccari, in tutta l’area interna della Fortezza, e in viale della Vecchia divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, mentre in viale Cadorna divieto di sosta con rimozione coatta. Dalle 20 di stasera alle 14 di domani divieto di transito e di sosta con rimozione in viale Maccari e nell’area interna la Fortezza; mentre in viale Cadorna divieto di sosta con rimozione.
Dalle 10 fino al termine delle manifestazioni è sospeso il parcheggio taxi in piazza Indipendenza e la linea di autobus. Fuori dalle mura, le principali strade interessate sono la Chiantigiana, Botteganova, strada delle Tolfe, via Berlinguer, via Moro, viale Bianchi Bandinelli, viale Sclavo, via Fiorentina, Cappuccini, via di Collinella, Pescaia.
Sabato dalle 12,30 alle 13,20 e dalle 14,50 alle 15,40 è consigliato percorrere la tangenziale, per gli attraversamenti da nord a sud della città e viceversa; viale Toselli, viale Sardegna, viale Mazzini, via Don Minzoni, per la zona dello Stadio e centro città; la tangenziale, Ruffolo, viale Toselli, viale Sardegna e Ponte di Malizia per raggiungere Le Scotte. Mentre per chi proviene dalla S.R. 408 e intende recarsi all’Ospedale, si consiglia di non percorrere Strada di Scacciapensieri, ma proseguire per viale Sardegna, Ponte di Malizia, Viale Bracci. Per recarsi a S. Miniato: via Berlinguer, viale Bracci, Malizia, viale Mazzini.